Esercizi di comprensione orale

Ogni post di questo blog contiene un esercizio di ascolto in italiano.
Nei commenti, sotto ad ogni post, troverete le soluzioni alle domande degli esercizi.




Visualizzazione post con etichetta Esercizi di ascolto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Esercizi di ascolto. Mostra tutti i post

Martin Luther King


Comprensione orale: livello intermedio.
Rispondi alle domande, poi controlla le soluzioni nel commento



Il reverendo Dr. Martin Luther King Junior fu premio Nobel laureato, pastore battista e _____1_____del popolo afroamericano. È stato uno dei leader più significativi della storia degli Stati Uniti e della storia moderna per la resistenza non violenta. È considerato come un eroe pacifista da tante persone di tutto il mondo. 18 anni dopo il suo assassinio è stato istituito il Martin Luther King Day come giorno festivo in suo onore. In un periodo in cui l'America era contaminata dal razzismo e dalla violenza contro la popolazione di colore, un uomo fu in grado di cambiare la situazione con _____2_____. Nel periodo in cui il Ku Klux Klan incarnava _____3_____, un uomo fermo manifesta per il diritto alle uguali opportunità. Quest'uomo fu Martin Luther King. Nel 1964 Dr. Martin Luther King ricevette per il suo impegno verso gli interessi della popolazione di colore americana il riconoscimento internazionale del premio Nobel. Avendo 35 anni era la persona più giovane di tutti i tempi. Inoltre non accettò il premio per sé stesso, ma lo accettò per il movimento dei diritti civili. Un esempio della sua capacità _____4_____si poté notare durante la marcia del 1966. James Meredith organizzò una marcia in Mississippi per _____5_____. Ma Meredith venne ucciso, così Martin Luther King assunse la guida della manifestazione. In questo periodo l'espressione Black Power venne coniata per la prima volta. Significò un'escissione all'interno del movimento per i diritti civili tra i pacifisti e i neri leader militanti. La divisione si fece più marcata negli anni successivi. In questi tempi turbolenti Dr. Luther King era convinto che _____6_____, ma d'altra parte non accettava la violenza anche se ben consapevole dell'impazienza dei membri del suo movimento. Due anni dopo la marcia del Mississippi, nel 1968, 200.000 persone si riunirono nelle strade di Atlanta per partecipare alla processione del funerale di Dr. Martin Luther King, _____7_____ sulla terrazza del motel Lorraine a Memphis. La bara venne portata per le strade su un modesto carro tirato da due muli. Sembrava adeguata per un uomo che _____8_____ e l'oppressione della componente nera della società americana. Tanti americani, sia neri che bianchi, furono toccati da tale evento, come successe al funerale del presidente John F. Kennedy. Tra gli esponenti dell'America bene prese parte alla marcia anche la famiglia Kennedy. La morte di Martin Luther King espose l'America al pericolo di _____9_____ . La popolazione americana _____10_____. Nel giugno 2006 più di 10.000 manoscritti e libri del patrimonio di Martin Luther King furono messi all'asta da Sotheby's. Il valore di questo suo patrimonio che venne venduto in una sola volta da 30 milioni di dollari testimonia tuttora la grandezza di Martin Luther King.

Le Cinque Terre





Esercizio di comprensione orale (livello medio/avanzato)
Guarda il video e poi decidi quali delle seguenti affermazioni sono vere:
  1. Le Cinque Terre si chiamano così perché "Terra" era il nome antico per "Borgo".
  2. La prima delle Cinque Terre venendo da sud è La Spezia.
  3. La caratteristica dominante del paesaggio delle Cinque Terre sono i terrazzamenti delle montagne.
  4. Le case nelle Cinque Terre sono colorate e a più piani per motivi estetici.
  5. Ci sono molti sentieri che collegano le Cinque Terre tra loro.
  6. Il Parco Nazionale è stato istituito nel 1999 per incrementare il turismo in questa area.
  7. Tra i prodotti più importanti delle Cinque Terre ci sono i limoni, il basilico e i capperi.
  8. I vini tipici delle Cinque Terre sono soprattutto rossi.
  9. Il vino più famoso è un passito, raro e prestigioso.
  10. Sui terrazzamenti si coltivano soprattutto piante di limoni.

Beppe Severgnini. Consigli per scrivere bene


Comprensione orale: livello elementare/intermedio.
Guarda il video e completa il testo con le parole mancanti. Controlla le soluzioni poi nel commento.

<<<
"L'italiano lezioni semi serie" è un _____1_____ di mettere a disposizione quell'esperienza che mi sono _____2_____ scrivendo e, non _____3_____ se scrivo bene, non so se scrivo male, certamente non _____4_____ a me dirlo. Mi auguro soltanto di scrivere _____5_____ e di scrivere breve! Se _____6_____ di voi ha mai detto la frase: “non mi hai capito”, dopo aver _____7_____ un email o un testo di qualsiasi _____8_____, beh! si vergogni, perché se chi ci legge non _____9_____ , la colpa è sempre e _____10_____ nostra. Questa è una _____11_____ fondamentale per chi scrive. Un'altra buona regola su cui ho molto _____12_____ , nei miei _____13_____ semplici suggerimenti di scrittura e uno dei primi è: dire le cose _____14_____.

I marmi del Bernini

I marmi del Bernini


Comprensione orale: livello medio
Guarda il video e completa il testo con le parole mancanti. Controlla le soluzioni poi nel commento.


Marmi che sembrano _____1_____, leggeri, aerei, palpitanti; stoffe _____2_____ dal vento, riccioli, pieghe nelle vesti che si poggiano su membra che si lasciano _____3_____ nella loro tensione come il pezzo forte rappresentato dal busto di Costanza Bonarelli, _____4_____ di un allievo del Bernini di cui il maestro si era invaghito; o le _____5_____ di merletti di Maria Barberini. Gian Lorenzo Bernini rivoluziona ciò che era a suo tempo il ritratto scolpito. La piccola, raffinata, deliziosa _____6_____ del Bargello arriva dopo quelle di Los Angeles e di Ottawa, ma si impone con una sua originalità.

“Ed è la proposta di vedere in questo _____7_____ percorso, che il giovane Bernini fa, una spiccata attenzione ai grandissimi pittori di questo tempo.”

Ecco allora le _____8_____ marmoree affiancate ai quadri dell’epoca; un raffronto di _____9_____con le opere di Van Dyck, di Rubens, di Velázquez o di Annibale Carracci e la rivelazione delle opere di Giuliano Finelli, _____10_____ del Bernini.

Napoleone Bonaparte




Ascolta il video e poi completa il testo con le parole mancanti.



Napoleone nasce ad Ajaccio, in Corsica, nel 1769 e il suo destino sembra già ___1___ da quando era un bambino. A soli dieci anni, il piccolo Bonaparte viene ___2___ alla carriera militare per volontà di suo padre, che lo inscrive all'accademia di Briennes in Borgogna. Qui viene spesso ___3___ dai suoi compagni, per il suo accento e per le sue ___4___ corse. Napoleone, però, non si perde d'animo e pur conservando una profonda ___5___ per la sua isola natale ottiene ottimi risultati a scuola. I suoi ___6___ a scuola sono così brillanti che a solo 15 anni viene ___7___ alla prestigiosa scuola militare di Parigi. A quel tempo nessuno avrebbe immaginato che di lì a poco quel ragazzo ___8___ e di bassa statura, preso in giro dai suoi compagni di scuola, avrebbe conquistato l'Europa.

Gianni Rodari




Comprensione orale: livello elementare
Indica le affermazioni vere. Poi controlla le soluzioni nel commento.


  1. Gianni Rodari nacque a Varese nel 1920. 
  2. Suo padre era fornaio. 
  3. Gianni Rodari studiò in un seminario cattolico per diventare maestro. 
  4. Gianni era un tipo schivo ma attentissimo. 
  5. Si iscrisse all'Università cattolica di Milano però non ottenne la laurea. 
  6. Nel 1944 si iscrisse al Partito comunista italiano. 
  7. Dopo la guerra diventò direttore dell'Unità per un breve periodo. 
  8. Fondò "Il Pioniere", giornale della federazione giovanile comunista. 
  9. La sua opera più importante, pubblicata nel 1973, è "Il libro degli errori". 

Sandro Botticelli





Comprensione orale: livello medio
Guarda il video e completa il testo con le parole mancanti. Controlla le soluzioni poi nel commento.



Notte fra giovedì e venerdì santo dell'anno 1300. Primo _____1_____ della storia cristiana.
Paura e _____2_____ sul volto del viandante. Tre fiere impediscono il passo. Ha inizio da quella data _____3_____ il più grandioso viaggio della _____4_____ d'Occidente. La Commedia - che nel Rinascimento diventerà Divina - Dante Alighieri, autore, protagonista e 'io narrante' del poema, l'aveva in realtà scritta pochi anni dopo, durante il suo _____5_____ da Firenze. Ancora due secoli e alla fine del '400 Sandro Botticelli consegnerà alla storia un viaggio visivo dentro il viaggio verbale di Dante.
Biblioteca apostolica vaticana. Sotto le _____6_____, in condizioni di massima sicurezza in _____7_____, vengono oggi conservate sette delle 92 finissime _____8_____. Nel 1689 moriva nell'allora capitale pontificia Cristina di _____9_____, la _____10_____ che vi si era stabilita fin dal 1658. Lasciava una ricchissima biblioteca che, con il tramite di papa Alessandro VIII, passò alla biblioteca apostolica vaticana.

Il cibo di strada di Palermo



Comprensione orale: livello elementare
Ascoltate il video e completate il testo con le parole mancanti


Quando l'Europa ha vietato alcune cose del _____1_____... Perché _____2_____ c'è molta disinformazione delle cose. Pane con la _____3_____non è stato mai in discussione. Se n'era parlato ma subito c'è stato una smentita e noi continuiamo a fare il nostro lavoro.

Non possiamo privare sia i palermitani che i turisti del pane con la milza, non si può privarsene.

Il pane con la milza intanto rientra nei fastfood. I veri fastfood sono nati a Palermo. Cioè con le _____4_____ come noi vediamo, come quella nostra. Se tu parli con un palermitano non glielo devi _____5_____ fare sentire questo nome McDonald con tutto il rispetto. Perché noi abbiamo tante di quelle specialità. Non andiamo a mangiare quella roba lì congelata. _____6_____ noi del vitello, se parliamo sul mio genere, l'ultima cosa che noi mangiamo è la carne. Perché della parte interiore noi facciamo il pane con la milza, facciamo le _____7_____, facciamo la _____8_____, facciamo la _____9_____, facciamo la _____10_____. Ci abbiamo tante di quelle risorse. Chi va a mangiare da McDonald?

Questo lavoro lo faceva mio nonno, il padre di mio nonno. I primi ad iniziare siamo stati noi, la nostra famiglia, cioè i Basile a Palermo. Difatti nella Vucciria noi qua siamo da 60 anni. Mio nonno è stato in Cina ai tempi. Allora lui osservando la Vucciria _____11_____ di giorno con il mercato aperto con i vari _____12_____ di vari colori ti dà un po' l'impressione di essere a Shangai.

E non sono quello della via Gluck ma sono il Rocky della Vucciria.

Celentano offre la bravura, la fortuna, ma io c'ho la mia fortuna. Vendo il mio pane con la milza. Facendo mangiare la gente. Ognuno esce di casa ogni mattina per il proprio lavoro. Il vigile urbano per andare a fare il verbale, la _____13_____ oppure ritirare la macchina. Io esco di casa per dare da mangiare alla gente. Se non hanno soldi gli diamo lo stesso da mangiare, non succede niente.

E come dice un _____14_____ palermitano: prima Palermo, Santa Rosalia e la Vucciria!


Palermo da mangiare

Cosa mangia Michael Phelps a colazione?





Comprensione orale: livello elementare
Ascoltate il video e completate il testo con le parole mancanti

Per cortesia, vorrei _____1_____ di pasta, una pizza e mille calorie di bevanda energetica.

Questa è la cena del più grande campione olimpico di tutti i tempi. Per nuotare _____2_____ al giorno sei giorni alla settimana, Michael Phelps manda giù _____3_____ ogni giorno. A colazione, _____4_____, pane, formaggio, pomodori, lattuga, cipolle fritte, _____5_____, due tazze di caffè e _____6_____. A pranzo _____1_____ di pasta, _____7_____ e _____8_____ e infine mille calorie di bevanda energetica.

Come vedete non è un menù _____9_____ a tutti. Una persona normale _____10_____ dalle mille cinquecento alle duemila calorie ogni giorno. Come dire che Phelps mangia almeno per sei persone.

Grazie all'intensità degli _____11_____, oggi il suo fisico riesce a _____12_____ tutto ma quando smetterà di _____13_____ potrebbero arrivare dei problemi. Secondo i dietologi serviranno molti sacrifici e grande forza di volontà per non ingrassare e quella sarà probabilmente la medaglia più difficile e _____14_____ per il giovanissimo Phelps.


Il panettone





Comprensione orale: livello medio
Ascoltate il video e completate il testo con le parole mancanti


Tra i dolci di Natale nessuno _____1_____. Resiste sempre quello tradizionale ma ormai _____2_____ di tutti i tipi e per tutti i gusti. Si cerca sempre più di adattare la qualità del _____3_____ alle esigenze industriali. Annapaola Ricci ci porta in un _____4_____ nell'arte del panettone.
Crisi sarà, ma al panettone non si rinuncia, industriale o artigianale che sia. La differenza c'è, _____5_____, per quelli artigianali si va dai 30 euro per il formato da un Kg fino a diverse centinaia di euro per taglie maxi.
Dove e come nascono i panettoni d'autore? Siamo in Abruzzo, qui si scopre che un _____6_____ nasce da un rito lungo ore, con _____7_____, sveglie alle quattro del mattino, e un impasto delicatissimo. Basta poco per buttar via due giorni di lavoro. Burro, uova e sopratutto lievito madre, la cui preparazione esattamente come la ricetta è un segreto _____8_____. Un dolce semplice, ma solo in apparenza.
- La pasta lievitata è il livello più alto della _____9_____ e, chiaramente, per arrivare a un buon prodotto ci vuole tanta esperienza.
- ... sperimentazione per esempio?
- Facciamo da diversi anni panettoni all'ananas come canditi all'ananas o ai frutti di bosco, pere e cioccolato e marron glacé.
Una volta pronto, per non interrompere la lievitazione il panettone si inserisce in questi ferri capovolto. Eccolo vestito a festa, meno _____10_____ ma più tenero, questo presepe, chissà di quale tavolata occuperanno il posto d'onore.

Andrea Zanzotto



Ascolta il video e poi completa il testo con le parole mancanti.

La vita di Andrea Zanzotto si è fatta poesia da sempre: quando s'innamorò della ___1___ del ___2___ e poi cantò il lutto della sua ___3___; quando mise in poesia le sue ___4___ che erano ___5___ del nostro tempo inquieto; quando fece la resistenza da ___6___ con il gruppo "Giustizia e Libertà"; quando cercò e sperimentò un nuovo ___7___ poetico; quando la sua ___8___ complice, anche divertita, con Federico Fellini lo portarono a scrivere versi per film come Il Casanova, La città delle donne, E la nave va. Fellini lo chiamava "l'Angelo" e forse non aveva torto. Sicuramente Andrea Zanzotto è stato uno dei grandi poeti del Novecento. Nel suo ___9___ c'era il ___10___ della sua poesia.



Test di ascolto






Test di ascolto. Livello intermedio.
Ascolta la trasmissione radiofonica e poi segna le affermazioni vere.
  1. Martina Stella è un'attrice di 17 anni.
  2. Ha un dolce accento veneziano.
  3. A dicembre uscirà il suo film intitolato Nemmeno in un sogno, che va al festival di cinema a Venezia.
  4. Le piace molto cantare.
  5. La sua passione per il teatro è cominciata con Il mago di Oz.
  6. Sua madre la iscrisse a una scuola di recitazione per bambini.
  7. Gabriele Muccino, regista di cinema la vide nella scuola di recitazione e la chiamò per fare il film L'ultimo bacio.
  8. Martina fa il liceo scientifico.
  9. Studia molto bene.
  10. Le mancano i compagni e l'atmosfera della scuola.
  11. Martina dice che una ragazza che non conosce persone importanti non può fare carriera.
  12. Martina è brava nello sport, può praticare quasi ogni tipo di sport.

Test di ascolto






Test di ascolto. Livello intermedio.
Ascolta la trasmissione radiofonica e poi segna le affermazioni vere.
  1. I dubbi sui risultati dell'ultimo Sanremo si sono già chiariti.
  2. La procura di Milano ha chiesto ai carabinieri di indagare sul risultato possibilmente fraudolento dell'ultimo Festival.
  3. Si sono rilevate delle irregolarità riguardo all'organizzazione previa al Festival.
  4. Alcuni fax con delle votazioni sono stati inviati in date sbagliate.
  5. Alcune schede sono state compilate da persone estranee alla giuria.
  6. La società "Explorer" ha vinto la gara di appalti per organizzare le votazioni del Festival.
  7. I vincitori del Festival sono stati Ron e Elio e le Storie Tese.
  8. Emma Fucci, capostruttura di Rai Uno, assume tutte le responsabilità in nome della Rai, perché a lei si affidano i risultati delle votazioni
  9. Tramite le telepromozioni, alcuni conduttori famosi sono sospetti di aver ottenuto denaro in nero.
  10. Pippo Baudo, Venier e Lambertucci sono stati accusati di evasione fiscale.
  11. Il tono enfatico degli accusati dimostra che avevano un interesse particolare nei prodotti che sponsorizzavano, e da qui l'aumento delle vendite.

Test di ascolto



Test di ascolto. Livello intermedio.
Ascolta la trasmissione radiofonica e poi segna le affermazioni vere.
  1. In alcuni casi, la mescolanza di palese incapacità e di buona volontà ci rende ammalati.
  2. La Signora Wing vuole raggiungere il successo mondiale.
  3. Il suo primo disco è stato prodotto da se stessa.
  4. Con il suo CD in mano, ha fatto il giro dei negozi, dei ristoranti e degli ospizi.
  5. La Signora Wing è diventata ricca coi suoi primi CD.
  6. Un coro integrato da omosessuali ha offerto alla Signora Wing di cantare insieme con loro.
  7. Sul suo sito internet, la Signora Wing offre la possibilità di registrare gratuitamente i suoi CD.
  8. La Signora Wing ha composto la colonna sonora di South Park
  9. Qualcuno ha paragonato la sua voce a quella di un hamster martirizzato.

Test di ascolto



Test di ascolto. Livello intermedio.
Ascolta la trasmissione radiofonica e poi segna le affermazioni vere.
  1. Il film era aspettato da tempo.
  2. Le macchine a pois sono già arrivate a Londra.
  3. Londra si è ricoperta di macchie nere per l'inquinamento dei dalmata.
  4. La regina ha accolto attori, produttori e regista nel suo palco del Royal Albert Hall.
  5. Dopo la prima del film c'è stata un'enorme festa.
  6. Glenn Close afferma che Crudelia Demon, anche se è cattiva, è una persona fantastica.

Test di ascolto


Ascolta la trasmissione radiofonica che ti presentiamo. Poi completa le seguenti frasi.

Seleziona le risposte corrette fra quelle disponibili. Se risponderai bene, vedrai lo sfondo diventare di colore verde.




  1. Italia sera...
    • è profondamente cambiata.
    • sta per cambiare.
    • si occupava finora di compiti economico-sociali.

  2. Il Prodotto Interno Lordo del Lazio....
    • è superiore al 6,4 %.
    • è superiore alla media nazionale.
    • è quasi del 6,4.

  3. Lo sviluppo delle piccole e medie imprese...
    • si è basato sulle regole del profitto.
    • si è basato sulle regole della cortesia.
    • si è basato sulle regole della qualità della vita.

  4. Il "fare sistema" è stato...
    • temuto dai protagonisti dello sviluppo economico laziale.
    • pronosticato dai protagonisti dello sviluppo economico laziale.
    • ideato dai protagonisti dello sviluppo economico laziale.

  5. Il Sig. Sambucini offre ad alcuni studenti la possibilità di...
    • creare un nuovo giornale.
    • collaborare col suo giornale.
    • lavorare in una casa editrice.

  6. Nel porto di Civitavecchia...
    • il provento annuale è di € 1.000.000
    • il numero di visitatori è di 1.000.000 l’anno.
    • il numero di partecipanti alle crociere è di 1.000.000 l’anno.

  7. Secondo Sambucini bisogna creare strumenti...
    • che non nuocciano al porto di Civitavecchia.
    • che favoriscano le strutture del porto di Civitavecchia.
    • che favoriscano il collegamento di Civitavecchia con altri posti.

Test di ascolto

Ascolta la trasmissione radiofonica che ti presentiamo. Poi completa le seguenti frasi.

Seleziona le risposte corrette fra quelle disponibili. Se risponderai bene, vedrai lo sfondo diventare di colore verde.




  1. La persona che ha telefonato alla radio è...
    • un prete comunista.
    • un seminarista.
    • un sindacalista.
    • un ex professore.

  2. Il vescovo di Udine...
    • non ha dato il permesso per lo sciopero.
    • deve ordinare sacerdote l'ascoltatore.
    • ha dovuto recitare il rosario.
    • è anche di sinistra.

  3. La signora morta...
    • non ha potuto avere una pensione.
    • per cui si faceva il rosario, era contadina.
    • era molto amata da tutti i fedeli.
    • avrebbe voluto che tutti scioperassero.

  4. La persona che chiama...
    • ha parlato della giustizia sociale durante il funerale.
    • non ha voluto pregare perché si voleva unire agli scioperanti.
    • è stato rimproverato dai parenti.
    • ha paura di una rappresaglia.

  5. Federico...
    • ha arringato le masse dal pulpito.
    • era in chiesa accanto alla salma.
    • è stato criticato dai fedeli per il suo atteggiamento.
    • era vestito di bianco con una bandiera rossa.

Test di ascolto

Ti presentiamo una trasmissione radiofonica su un'iniziativa gastronomica che si svolge a Roma. Ascolta il testo. Poi completa le seguenti frasi.

Seleziona le risposte corrette fra quelle disponibili. Se risponderai bene, vedrai lo sfondo diventare di colore verde.



  1. DA FEBBRAIO A ROMA SARÀ POSSIBILE FREQUENTARE DEI CORSI PER...
    • studiare le proprietà nutrizionali degli alimenti.
    • imparare le ricette di base della cucina italiana.
    • gustare le specialità culinarie di alcune regioni italiane.
    • approfondire la conoscenza del mondo gastronomico.

  2. ANTONIO PRATI, IL DIRETTORE DELLE SCUOLE DEL GAMBERO ROSSO, SOTTOLINEA CHE I CORSI SONO RIVOLTI A...
    • camerieri e cuochi di alto livello.
    • professionisti e dilettanti.
    • casalinghe e disoccupati.
    • gestori di ristoranti e di alberghi.

  3. LA DURATA DEI CORSI PUÒ VARIARE...
    • da un giorno a sei mesi.
    • da un giorno a un anno.
    • da uno a sei mesi.
    • da uno a sei anni.

  4. SECONDO ANTONIO PRATI I CORSI NASCONO DALL'IDEA CHE IL RAPPORTO DELL'UOMO CON IL CIBO...
    • entrare in contatto con le più grandi industrie alimentari italiane.
    • è legato alle tradizioni culturali del paese di appartenenza.
    • è legato alle tradizioni culturali del paese di appartenenza.
    • può dipendere dall'educazione alimentare ricevuta in famiglia.

  5. IL PREVISTO MASTER IN GIORNALISMO GASTRONOMICO CONSENTE AI PARTECIPANTI DI...
    • entrare in contatto con le più grandi industrie alimentari italiane.
    • trovare un lavoro sicuro presso prestigiose imprese gastronomiche.
    • svolgere il tirocinio presso le redazioni di alcune riviste culinarie.
    • imparare a comunicare le informazioni in modo chiaro e adeguato.

  6. IL MASTER IN GIORNALISMO GASTRONOMICO PREVEDE UN NUMERO...
    • minimo di quattro partecipanti.
    • massimo di venti partecipanti.
    • preciso di partecipanti.
    • illimitato di partecipanti.

  7. IL MASTER IN GIORNALISMO AVRÀ LUOGO...
    • dal febbraio all'ottobre 2003, con una pausa estiva.
    • dal giugno 2003 al giugno dell'anno successivo.
    • dal febbraio all'agosto 2003.
    • dal giugno al settembre 2003.

Test di ascolto



Test di ascolto. Livello intermedio.
Ascolta la trasmissione radiofonica e poi segna le affermazioni vere.
  1. Un'autobomba è esplosa a Treviso.
  2. Un ragazzo di 12 anni ha raccolto l'ordigno esplosivo.
  3. La bomba era nascosta all'interno di un pallone.
  4. Si crede che l'autore dell'attentato sia lo stesso che da 10 anni agisce in tutta Italia.
  5. Le ferite del ragazzino sono abbastanza gravi ma non mortali.
  6. Per la prima volta i carabinieri possono analizzare una bomba attribuibile a Unabomber.
  7. Alle 16.30 un piccolo robot ha recuperato l'ordigno esplosivo.
  8. Nel 1994 un'altra bomba esplose in una festa popolare.
  9. Il serial killer è stato visto in 4 province: Udine, Pordenone, Treviso e Venezia.
  10. La Lega Nord ha offerto una taglia a chi possa fornire qualche informazione.

Parentesi necessaria, una per tutti


Comprensione orale: livello elementare/intermedio.
Guarda il video e completa il testo con le parole mancanti. Controlla le soluzioni poi nel commento.

[…] Mi pareva, santo Dio, d’avervelo dimostrato! Conosco Tizio. Secondo la _____1_____ che ne ho, gli do una realtà: per me. Ma Tizio lo conoscete anche voi, e certo quello che conoscete voi non è quello stesso che conosco io, perché _____2_____ lo conosce a suo modo e gli dà a suo modo una realtà. Ora anche per se stesso Tizio ha tante realtà per quanti di noi conosce, perché in un modo si conosce con me e in un altro con voi e con un terzo, con un quarto e via dicendo. Il che vuol dire che Tizio è realmente uno con me, uno con voi, un altro con un terzo, un altro con un quarto e via dicendo, pur avendo l’_____3_____ anche lui, anzi lui specialmente, d’esser uno per tutti. ____4_____ è questo; o _____5_____, se vi piace meglio chiamarlo così. Compiamo un atto. Crediamo _____6_____ d’essere tutti in quell’atto. Ci accorgiamo _____7_____ che non è così, e che l’atto è invece sempre e solamente dell’uno dei tanti che siamo o che possiamo essere, quando, per un caso _____8_____, _____9_____ vi restiamo come agganciati e sospesi: ci accorgiamo, voglio dire, di non essere tutti in quell’atto, e che dunque un’atroce ingiustizia sarebbe giudicarci da quello solo, tenerci agganciati e sospesi a esso, alla _____10_____, per un’intera esistenza, come se questa fosse tutta assommata in quell’atto solo. […]

Luigi Pirandello, Uno, nessuno e centomila