Esercizi di comprensione orale

Ogni post di questo blog contiene un esercizio di ascolto in italiano.
Nei commenti, sotto ad ogni post, troverete le soluzioni alle domande degli esercizi.




Visualizzazione post con etichetta Stati Uniti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stati Uniti. Mostra tutti i post

Immigrati italiani in America





Comprensione orale: livello medio
Indica le affermazioni VERE:


  1. Il 1910 fu un anno di intensa emigrazione italiana verso le Americhe
  2. Tra il 1850 e il 1914 emigrarono verso l'Europa e le Americhe circa 40 milioni di persone
  3. I viaggi in piroscafo erano abbastanza agevoli
  4. L'Argentina era la meta più raggiunta in Sud America
  5. Arrivati a New York, gli emigranti erano sottoposti a pesanti controlli medici
  6. Molti italiani furono impegnati per costruire i grattacieli a Buenos Aires
  7. 1/3 degli abitanti di San Francisco era di origine italiana all'inizio del XX secolo
  8. Nel 1906 S. Francisco fu distrutta da un immenso incendio appiccato da piromani
  9. Dopo il disastro di S. Francisco, l'italiano A. Giannini fondò la Bank of America, l'istituto di credito più importante delle Americhe

L'uccisione di John F. Kennedy

Uccisione di JFK


Comprensione orale: livello intermedio
Indicare le affermazioni VERE:

  1. JFK fu ucciso da un colpo di fucile Carcano. 
  2. Fu prodotto in Italia nella fabbrica di armi di Termini. 
  3. L'esercito degli Stati Uniti ha confermato che a Dallas Oswald non era solo. 
  4. Il fucile Carcano spara 3 colpi in 7 secondi. 
  5. Secondo i militari italiani, la pallottola magica non poté aver colpito due uomini e rimanere intatto. V
  6. Nel 1964 Giulio Andreotti era Presidente del Consiglio. 
  7. Andreotti consegnò un rapporto sul fucile Carcano al governo americano. 
  8. Il capo della CIA era specializzato nell'utilizzare boss della mafia per omicidi e operazioni sporche. 
  9. Il rapporto sul fucile italiano che uccise Kennedy arrivò deformato alla commissione di inchiesta americana. 

La dittatura di Trujillo





Comprensione orale: livello medio-avanzato
Indica le affermazioni vere:
  1. R. Trujillo, dittatore della Rep. Dominicana, morì nel maggio 1961
  2. Per la sua crudeltà, era stato ribattezzato "la tigre dei Caraibi"
  3. Trujillo morì assassinato da un commando all'interno della sua casa
  4. Il dittatore non riuscì a rispondere al fuoco
  5. Trujillo aveva militato nell'esercito americano
  6. Aveva preso il potere nel 1930, vincendo le elezioni presidenziali
  7. Diede il proprio nome alla capitale
  8. Tutte le massime cariche dello Stato furono assegnate a suoi amici e parenti
  9. Si calcola che, tra il 1930 e il 1960, Trujillo abbia fatto scomparire centinaia di oppositori
  10. Nel '60, gli USA ruppero le relazioni diplomatiche con la Rep. Dominicana accusando il fratello del dittatore di sperperare con attrici e amanti i soldi del prestito americano finalizzato a risollevare l'economia del Paese
  11. Quando Trujillo fu assassinato, il presidente Kennedy si trovava in visita in Francia
  12. Il fratello di Kennedy, capo dell'FBI, fu accusato di aver organizzato l'attentato

Martin Luther King

Martin Luther King



Esercizio di comprensione orale: livello medio
Indicare le affermazioni vere:

  1. Il 28 agosto 1963 Martin Luther King si incontrò con i fratelli Kennedy alla Casa Bianca.
  2. In quegli anni, le agitazioni degli studenti universitari nel sud degli Stati Uniti erano represse a manganellate.
  3. Martin Luther King chiedeva libertà:"Freedom, freedom".
  4. Gli incappucciati del Ku Klux Klan dominavano ancora la società e l'economia.
  5. I fratelli Kennedy mandarono l'esercito in Alabama per difendere l'entrata all'università dello studente nero Medgar Evers.
  6. Il leader nero James Meredith venne assassinato dai razzisti.
  7. Martin Luther King pronunciò davanti alla Casa Bianca il celebre discorso in cui disse "Io ho un sogno, che i miei poveri figli in questa nazione vengano considerati per il loro vero valore e non per il colore della loro pelle."
  8. Churchill pensava che fosse rischioso voler anticipare troppo i cambiamenti della storia.
  9. Martin Luther King fu ucciso tre mesi dopo l'assassinio di John F. Kennedy.

La guerra del Vietnam




Esercizio di comprensione orale: livello medio
Segna con una crocetta solo le affermazioni VERE:


  1. Nel novembre del 1967 c'è una tregua nella guerra del Vietnam.
  2. Negli anni '60 la guerra del Vietnam diventò un macello.
  3. Dal 1955 al 1975 furono lanciate 7 milioni di tonnellate di bombe sul Vietnam.
  4. Sul Vietnam furono sganciate più bombe delle sganciate durante tutta la seconda guerra mondiale.
  5. Gli americani usarono i bombardamenti al napalm contro i civili vietnamiti.
  6. Gli americani arrivarono in Indocina negli anni '40 per sostituire i francesi.
  7. I francesi annientarono i nordvietnamiti a Dien Bien Phu.
  8. Gli Stati Uniti dichiararono la guerra al Vietnam il 4 agosto 1964.
  9. La pace tra americani i vietnamiti venne firmata il 28 marzo 1973.

Marlene Dietrich





Esercizio di comprensione orale in italiano: livello medio
Indicare le affermazioni vere

  1. La Dietrich era già un idolo per i tedeschi quando lasciò la Germania negli anni '20
  2. Lascio il suo Paese per gli Stati Uniti
  3. Voleva scappare dal Nazismo
  4. Divenne popolarissima in tutto il mondo
  5. Sua cara amica era G. Garbo
  6. Nel video la Dietrich ricorda di quando accompagnò i soldati americani in Sicilia
  7. Una piazza di Berlino Ovest portava il suo nome
  8. In Germania sono di nuovo di moda i cabaret sul modello di quelli in voga durante la Repubblica di Weimar
  9. U. Lemper si ispira molto a Marlene
  10. "L'angelo azzurro" fu il suo ultimo film

La CIA a Roma





Esercizio di comprensione orale in italinao: livello medio-avanzato
Indicare le affermazioni vere

  1. Nel 1953 la CIA inviò a Roma un agente speciale per aiutare i partiti di governo
  2. Il suo nome era W. Colby
  3. Colby aveva combattuto in Giappone durante la Seconda Guerra Mondiale
  4. Lavorò a Roma dal 1953 al '58
  5. Nel '73  R. Reagan lo nominò direttore della CIA
  6. Fu coinvolto nello scandalo Watergate
  7. Nel  '76 G. Bush lo esonerò dal comando della CIA
  8. Nel video Colby dice che il PCI aveva un'organizzazione ridotta ed era poco influente
  9. Secondo Colby, il PCI riceveva molti finanziamenti da Mosca
  10. Colby dice che la CIA aiutava i partiti democratici di centro a costruire sindacati e cooperative che li appoggiassero politicamente 

Houdini




Esercizio di comprensione orale: livello medio
Indicare le affermazioni vere


  1. H. Houdini nacque nel 1874 in Wisconsin
  2. Cominciò già in tenera età a lavorare come trapezista
  3. A 20 anni riuscì a liberarsi da una cassa sigillata
  4. Al suo posto fu trovata la figlia
  5. A Berlino il capo della polizia locale gli preparò una prigione di catene da cui evase
  6. Nel 1903 si esibì a Mosca nudo
  7. Nel febbraio 1908 si fece buttare da un ponte chiuso in una cassa
  8. Nella cella della "tortura acquatica" si faceva rinchiudere a testa in su
  9. Venivano dati 1.000 dollari di premio a chi riusciva a fare altrettanto
  10. A New York si fece appendere da un palazzo con una corda
  11. Le vicende di Houdini sono raccontate in numerosi film
  12. Houdini era anche appassionato di spiritismo
  13. Morirà nel 1926 per un attacco improvviso di peritonite

M. L. King e J. F. Kennedy





Esercizio di comprensione orale: livello medio
Indicare le affermazioni vere


  1. Nel 1963 il reverendo M. L. King incontrò il Presidente Kennedy
  2. Kennedy aveva sempre osteggiato il movimento per i diritti dei neri
  3. M. L. King pronunciò a Washington il famoso discorso in cui disse  "Ho un sogno..."
  4. King disse che il suo sogno era che i suoi figli potessero un giorno essere giudicati per il loro valore e non per il colore della loro pelle
  5. Kennedy nei suoi giri per gli Stati Uniti criticava sempre la liberazione degli schiavi da parte di A. Lincoln un secolo prima
  6. M. L. King sarà assassinato nel 1968 come il Presidente Kennedy
  7. Robert Kennedy, fratello del Presidente, sarà ucciso proprio in quel 1963

Storia dell'FBI





Comprensione orale: livello medio-avanzato
Indicare le affermazioni vere


  1. L'FBI nacque dopo la Prima Guerra Mondiale
  2. E. Hoover rimase al capo dell'FBI per tutti gli anni '30
  3. J. Dillinger fu uno dei gangster uccisi dall'FBI
  4. Dillinger fu tradito dalla sorella
  5. Fu catturato anche il rapitore del celebre aviatore C. Lindberg
  6. Gli agenti federali sono chiamati G Men
  7. L'FBI si distinse anche nella lotta al comunismo
  8. I coniugi Rosenberg furono condannati alla sedia elettrica perchè comunisti
  9. Hoover era fieramente democratico
  10. Fu in ottimi rapporti con i Kennedy
  11. Fu un tenace avversario di R. Nixon

Fiorello La Guardia



Comprensione orale: livello medio
Indicare le affermazioni vere

  1. Fiorello La Guardia morì nel 1947
  2. Aveva combattuto nella Prima Guerra Mondiale sul fronte francese
  3. Nel 1932 decise di candidarsi alle elezioni come Governatore di New York
  4. In quegli anni, diverse personalità italiane erano note al pubblico americano (il pugile Carnera tra queste)
  5. Anche per le sue origini italiane, si impegnò a fondo contro la mafia di New York
  6. Il sindaco La Guardia girava per la città con un'auto di servizio iper moderna
  7. Suo padre era stato attore
  8. Grazie a lui, De Gasperi convinse gli Stati Uniti a liberare l'Italia
  9. Il ricordo di La Guardia è ancora molto forte nei cittadini di New York che hanno chiamato il palazzo dell'Amministrazione Comunale con il suo nome

Caffè, che passione!

Caffè, che passione!


Comprensione orale: livello avanzato.
Indica le affermazioni vere.
  1. La passione per il caffè segna una tendenza del tutto nuova negli USA.
  2. Negli anni '80, un signore americano visitò l'Italia e decise di esportare il caffè italiano negli USA.
  3. Il signore in questione si chiamava Star Buster.
  4. Gli americani preferiscono bere il caffè italiano nel bicchierino di plastica.
  5. Un buon caffè italiano può costare anche 5 dollari.
  6. Secondo la prima signora intervistata il caffè italiano è migliore di quello americano.
  7. Secondo la seconda signora intervistata un caffè italiano in tazzina può costare 10 dollari.
  8. Sono di moda, a New York, i bar con il solo bancone.
  9. Di solito, gli americani per bere un caffè ci mettono circa tre ore.
  10. La clientela dei nuovi locali, dove si offre il caffè italiano, è molto fedele.

Henry Ford





Comprensione orale: livello medio-avanzato
Indicare le affermazioni vere



  1. H. Ford morì nel 1947
  2. Ford trasformò un bene di uso quotidiano in un giocattolo di lusso
  3. Fu Ford ad introdurre la lavorazione artigianale nel settore automobilistico
  4. Il modello T fu realizzato nel 1909
  5. Questo modello era disponibile in diversi colori
  6. Il modello T era particolarmente aggraziato
  7. Ne furono venduti 25 milioni di esemplari
  8. Ford era nato nel Michigan
  9. Non fu mai particolarmente legato al paesello natio
  10. Conservò fino alla vecchiaia la passione per l'agricoltura
  11. Ford si interessò anche di modelli da competizione
  12. Elevò i salari a 2,50 dollari
  13. Per decenni fu accompagnato dalla fama di liberal
  14. Ford si ritirò nel 1940, lasciando la guida dell'azienda ai figli
  15. Durante la guerra, l'azienda si convertì in fabbrica di armi
  16. Il figlio di Ford premorì al padre, che riprese la guida dell'azienda fino alla morte

Abramo Lincoln

Abraham Lincoln



Comprensione orale: livello medio
Indicare le affermazioni vere

  1. Il Presidente Lincoln fu assassinato a Washington
  2. Vi era nato nel 1809
  3. Il padre era stato ucciso insieme al nonno dagli indiani
  4. Fu educato severamente dal padre
  5. Tuttavia il padre lo fece studiare
  6. Frequentò la scuola per diversi anni
  7. Fu eletto governatore dell'Illinois
  8. A Washington fu positivamente sorpreso da come venivano trattati gli schiavi
  9. Propose l'abolizione della schiavitù
  10. Nel 1860 fu eletto Presidente dell'Unione
  11. Gli Stati del Nord proclamarono la secessione
  12. Il conflitto non provocò molte vittime
  13. Lincoln era favorevole al voto ai neri
  14. Il 14 aprile 1865 il Presidente era a teatro ad Atlanta
  15. Uno degli attori, sudista, entrò nel palco e sparò al Presidente Lincoln alle spalle

J. F. Kennedy e la nuova frontiera

JFK


Comprensione orale
: livello medio
Indicare le affermazioni vere
  1. John F. Kennedy fu eletto Presidente degli Stati Uniti nel novembre 1960
  2. Votarono per lui donne bianche e giovani afro-americani
  3. Fu però contrastato dai sindacati poiché era il figlio di un grande petroliere
  4. Ted Kennedy racconta che il padre ostacolò la carriera di J.F.K.
  5. L'elezione di Kennedy risultò certa allorché furono assegnati i voti elettorali del Michigan
  6. Il padre si era tenuto in disparte per non danneggiarlo durante la campagna elettorale
  7. Kennedy divenne il secondo Presidente più giovane della storia degli USA
  8. Il Presidente aveva combattuto in guerra, nel Pacifico
  9. Kennedy parlò di una nuova frontiera, fatta di rischi e pericoli sconosciuti

New York: 11 settembre 2001


Comprensione orale: livello medio-avanzato
Indicare le affermazioni vere

  1. Gli aerei militari dirottati su NY quel giorno furono 4
  2. Le torri colpite costituivano il World Trade Center
  3. I due aerei colpirono le torri alle 8.45 e alle 9.05
  4. I 24 mila litri di carburante trasformarono gli aerei in missili esplosivi
  5. Alle 9.43 un terzo aereo colpì il Pentagono a Washington DC
  6. Un quarto aereo precipitò in Pennsylvania, sicuramente diretto contro la Casa Bianca
  7. Il mondo assistette alle scene dei disperati che si gettavano nel vuoto dalle torri per sfuggire alle fiamme
  8. Alle 10.05 crollarono le due torri
  9. Long Island fu totalmente invasa dal fumo
  10. Bin Laden in TV ammise di essere l'artefice del piano
  11. Il Generale Shelton in TV dichiarò a nome dell'esercito la disponibilità immediata ad agire

Glenn Miller


Comprensione orale: livello medio
Indicare le affermazioni vere
  1. Glenn Miller morì l'8 dicembre 1944 su un aereo abatuto dai caccia nazisti.
  2. Nel gennaio 1940 Miller lanciò In the Mood.
  3. Miller compose la canzone nell'agosto dell'anno precedente.
  4. Miller è uno dei più famosi suonatori di sassofono di tutti i tempi.
  5. Nel giorno del suo compleanno, nel 1938, dirisse la sua prima orchestra a New York.
  6. La sigla dell'orchestra di Glenn Miller era Monlight serenade.
  7. Il sound caldo di Glenn Miller era creato da quattro sassofoni e un trombone.
  8. Miller compose l'inno della marina americana in versione jazz.
  9. Durante la seconda guerra mondiale, Glenn Miller ebbe il grado di capitano.
  10. Nel dicembre 1944, l'aereo in cui viaggiava Glen Miller con tutta la sua orchestra precipitò sul Belgio.
  11. Il boogie-woogie In the Mood, alla fine della guerra diventò popolare in tutta l'Europa liberata.

    L'attacco di Pearl Harbor


    Esercizio di comprensione orale - livello intermedio.
    Indica le affermazioni vere.
    1. El 7 dicembre 1941 l'aviazione giapponese attaccò Pearl Harbor.
    2. La squadra navale giapponese era comandata dall'ammiraglio Nagumo.
    3. Era composta da sette portaerei.
    4. Il comandante Yamamoto era l'ammiraglio in capo della flotta giapponese.
    5. Yamamoto conosceva che la domenica le navi americane sarebbero rientrate a porto.
    6. L'attacco giapponese avvenne alle 7.30 del mattino.
    7. Fu un attacco proditorio.
    8. Tutte le navi americane furono colpite.
    9. Incredibilmente si salvarono tutte le portaerei perché erano state tenute a largo dal comando americano.
    10. Il Presidente Roosevelt era al corrente di quest'attacco.
    11. L'attacco a Pearl Harbor convinse il popolo americano a scendere in guerra contro l'Asse.
    12. L'attacco finì alle 10.45
    13. Morirono 2.343 militari statunitensi.



    Attacco a Perl Harbor

    F. D. Roosevelt



    Comprensione orale: livello medio-avanzato
    Indicare le affermazioni vere

    1. F. D. Roosevelt morì nel gennaio 1945
    2. Fu eletto per la prima volta nel 1933
    3. Al momento della sua elezione, gli Stati Uniti attraversavano un periodo di grande sviluppo economico
    4. Roosevelt lancerà il "New Deal"
    5. Fu rieletto nel 1936, non senza difficoltà
    6. Prima di affrontare la crisi economica, Roosevelt aveva dovuto fronteggiare il pericolo nazista
    7. Rieletto nel 1940, era in carica quando i giapponesi bombardarono New York
    8. Non fu rieletto nel 1945
    9. Morì poco prima della fine della guerra

    Osama Bin Laden



    Comprensione orale: livello medio
    Indicare le affermazioni vere

    1. La caccia a Osama Bin Laden iniziò l'11 settembre 2001.
    2. Prima dell'11 settembre, Al Qaeda aveva fatto un attentato a Nairobi.
    3. L'attacco alle Torre Gemelle convertì Bin Laden nel nemico numero uno dei Presidenti degli Usa.
    4. Ben Laden nacque in Arabia Saudita nel 1956.
    5. Aveva 42 fratelli.
    6. Il padre di Osama era un principe della famiglia reale.
    7. Alla fine degli anni '70 Osama andò in Afghanistan a combattere contro i sovietici.
    8. Nel 1990 creò un esercito privato che offrì al Kuwait per contrastare l'invasione irachena.
    9. Barack Obama ha annunciato in un discorso di 15 minuti la morte di Bin Laden.