Esercizi di comprensione orale

Ogni post di questo blog contiene un esercizio di ascolto in italiano.
Nei commenti, sotto ad ogni post, troverete le soluzioni alle domande degli esercizi.




Visualizzazione post con etichetta Esercizi di livello elementare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Esercizi di livello elementare. Mostra tutti i post

Suonare il violoncello




Comprensione orale: livello elementare
Indica le risposte VERE:


  1. Il violoncellista si chiama Santa Cecilia.
  2. Secondo il violoncellista, il violoncello ricorda il corpo di una donna.
  3. Suonare il violoncello è un po' come abbracciare una donna.
  4. Il violoncello può emettere una voce dolce di donna.
  5. Il violoncello può emettere una voce grave.
  6. Suonare il violoncello è abbastanza facile.
  7. Per imparare a suonare il violoncello bisogna studiare tutti i giorni.
  8. Alla fine dell'intervista, il violoncellista suona una danza di Strauss.

L'Italia fisica





Comprensione orale: livello elementare
Segna con una crocetta solo le affermazioni VERE.
  1. L'Italia ha la forma di uno stivale.
  2. Il clima è temperato.
  3. In Italia ci sono tre grandi isole.
  4. La superficie dell'Italia è di circa 400 mila km/q.
  5. L'Italia confina anche con la Germania.
  6. L'80% del territorio è di carattere montuoso.
  7. In Italia ci sono poche pianure.
  8. Le Alpi e gli Appennini sono i sistemi montuosi più importanti.
  9. La pianura più importante è quella del Fucino.
  10. I fiumi in Italia sono di corso breve.

I mezzi di trasporto



Comprensione orale: livello elementare
Indica le affermazioni VERE:


  1. L'automobile è il mezzo di trasporto più comune in Italia.
  2. In Italia non sono presenti tutte le case automobilistiche mondiali.
  3. Il treno è molto usato dai pendolari.
  4. Per il trasporto urbano è molto usato il tram.
  5. Navi e traghetti trasportano persone e merci in tutti i porti d'Italia.
  6. L'aereo è un mezzo di trasporto sempre più diffuso.
  7. Per visitare i centri storici delle città è meglio andare a piedi.
  8. Per andare in giro per l'interno del paese è meglio è consigliabile noleggiare una bicicletta.
  9. Per ammirare Venezia è consigliabile prendere il vaporetto.

Il gatto puzzolone




Comprensione orale: livello elementare
Ascoltate la canzone Il gatto Puzzolone e completate il testo con le parole mancanti


Coro:
Miao, miao, miao, miao, miao,
Miao, miao, miao, miao, miao.
Solista:
In fondo al mio cortile, c’è un tipo _____1_____
Lo chiaman Puzzolone ma era un bel _____2_____
Ha i _____3_____ da tigrotto, lo _____4_____ malandrino
Ha i _____5_____ così gialli che sembra un canarino!
Coro:
Sembra un canarino!
Solista:
È un gatto _____6_____ e per quell’odorino,
I gatti del _____7_____ si tappano il nasino.
È un gatto così nero che sembra Calimero,
Neanche San Tommaso ci metterebbe il _____8_____.
Coro:
Il gatto Puzzolone è allergico al _____9_____,
Non ha più un _____10_____ bianco
Perché non fa mai lo _____11_____.
[...]

La partita del secolo




Comprensione orale: livello iniziale medio
Indica le affermazioni VERE


  1. Italia-Germania fu una delle due semifinali al Mondiale di calcio di Messico 1970
  2. Nella telecronaca originale, N. Martellini dice che l'Italia aveva perso la partita precedente contro il Messico
  3. Lo stadio di Città del Messico si chiama "Azteca"
  4. Il primo gol per l'Italia fu segnato da Boninsegna
  5. La Germania pareggiò due minuti dopo il gol dell'Italia
  6. Nei tempi supplementari passò in vantaggio la Germania
  7. Poco dopo pareggiò Riva
  8. Riva segnò il 3 a 2 su colpo di testa
  9. L'ultimo gol italiano fu segnato da Barbera (4-3)
  10. L'Italia perderà la finale con il Brasile, la domenica successiva

I pesci d'aprile

I pesci d'aprile


Comprensione orale: livello elementare/intermedio.
Indicare le affermazioni VERE:
  1. L’usanza del pesce d’Aprile è antichissima.
  2. I mass-media supportano questo tipo di scherzi.
  3. Il Chippy fu inventato alla fine degli anni ’80 in Inghilterra.
  4. Si diceva che su Chippy fosse possibile registrare centinaia di canzoni grazie a un microchip da comprare separatamente.
  5. Dopo vent’anni fu inventato il primo lettore mp3.
  6. Enrico Bombieri era un matematico molto noto.
  7. Enrico Bombieri inviò una mela a mezza comunità scientifica affermando di aver risolto un quesito matematico impossibile.
  8. Con Google TiSP ci si poteva collegare a internet semplicemente acquistando un particolare motore.
  9. Il PC si collegherebbe a internet tramite l’inserimento del cavo nella tazza del bagno ma durante questo tipo di collegamento si potrebbe solo giocare.
  10. Nel 1997 il "Guardian" allegò un opuscolo informativo sulla bellissima, visitatissima isola di San Seriffe nell’Oceano Indiano.
  11. Secondo il "Guardian" l’arcipelago di San Seriffe è un vero paradiso.
  12. L’albero degli spaghetti crescerebbe sulle coste del Lago di Lugano.
  13. Fu l’emittente americana BBC a diffondere la clamorosa notizia riguardante l’albero di Lugano.
  14. I telespettatori tempestarono di telefonate l’emittente per chiedere quando si facesse la raccolta degli spaghetti.
  15. Gli spaghetti si raccoglierebbero d’estate.

Le Cinque Terre





Comprensione orale: livello elementare
Indica le affermazioni VERE:
  1. Le Cinque Terre sono cinque paesi sul mare
  2. Le Cinque Terre formano un parco marino
  3. I turisti visitano le Cinque Terre in estate
  4. Lo sciacchetrà è un vino delle Cinque Terre molto comune
  5. Monterosso è la più orientale delle Cinque Terre
  6. A Monterosso si coltivano i limoni
  7. Le spiagge non sono molto attrezzate
  8. La parte antica del borgo ricorda un villaggio di pescatori
  9. La chiesa di Vernazza è del 1518
  10. Ai margini di una conca coltivata a vigneti c'è Corniglia
  11. La "Via dell'amore" collega Riomaggiore con La Spezia
  12. A ovest di punta Mesco c'è Levanto
  13. Bonassola è al confine con la Provincia di Genova

Libri che ti potrebbero interessare:

Gigliola Cinquetti



Esercizio di comprensione orale: livello iniziale
Indica le affermazioni VERE

  1. Nel 1964 i film di 007 erano molto famosi.
  2. Durante il film "Nerone" Liz Taylor e Richard Burton si innamorano.
  3. Sempre nel 1964 Brigitte Bardot non vuole recitare nuda.
  4. In televisione le canzoni di Mina parlano dell'amore carnale.
  5. Al festival di Sanremo la canzone Non ho l'età arriva seconda.
  6. Il testo della canzone parla di purezza e di amore romantico.
  7. La cantante, Gigliola Cinquetti, ha solo 18 anni.
  8. È una studentessa di Roma.
  9. Le parole della canzone dicono che la ragazza vuole uscire sola col fidanzato.
  10. Nella canzone la ragazza chiede al fidanzato di aspettare che lei diventi più grande.

Napoleone Bonaparte




Ascolta il video e poi completa il testo con le parole mancanti.



Napoleone nasce ad Ajaccio, in Corsica, nel 1769 e il suo destino sembra già ___1___ da quando era un bambino. A soli dieci anni, il piccolo Bonaparte viene ___2___ alla carriera militare per volontà di suo padre, che lo inscrive all'accademia di Briennes in Borgogna. Qui viene spesso ___3___ dai suoi compagni, per il suo accento e per le sue ___4___ corse. Napoleone, però, non si perde d'animo e pur conservando una profonda ___5___ per la sua isola natale ottiene ottimi risultati a scuola. I suoi ___6___ a scuola sono così brillanti che a solo 15 anni viene ___7___ alla prestigiosa scuola militare di Parigi. A quel tempo nessuno avrebbe immaginato che di lì a poco quel ragazzo ___8___ e di bassa statura, preso in giro dai suoi compagni di scuola, avrebbe conquistato l'Europa.

Gianni Rodari




Comprensione orale: livello elementare
Indica le affermazioni vere. Poi controlla le soluzioni nel commento.


  1. Gianni Rodari nacque a Varese nel 1920. 
  2. Suo padre era fornaio. 
  3. Gianni Rodari studiò in un seminario cattolico per diventare maestro. 
  4. Gianni era un tipo schivo ma attentissimo. 
  5. Si iscrisse all'Università cattolica di Milano però non ottenne la laurea. 
  6. Nel 1944 si iscrisse al Partito comunista italiano. 
  7. Dopo la guerra diventò direttore dell'Unità per un breve periodo. 
  8. Fondò "Il Pioniere", giornale della federazione giovanile comunista. 
  9. La sua opera più importante, pubblicata nel 1973, è "Il libro degli errori". 

Maradona a Napoli




Comprensione orale: livello iniziale
Indica le affermazioni VERE


  1. Maradona a Napoli ha vinto tre scudetti
  2. Uno degli scudetti è stato vinto nel 1987
  3. Maradona è nato il 30 settembre
  4. Maradona è nato a Buenos Aires
  5. Maradona è stato soprannominato "el nino de oro"
  6. Maradona è stato convocato in nazionale per la prima volta a 17 anni
  7. A Napoli Maradona è diventato intoccabile

Robin Gibb


Comprensione orale: livello elementare.
Segna con una crocetta solo le affermazioni vere:
  1. Robin Gibb insieme ai suoi fratelli ha scritto "La febbre del sabato sera".
  2. Robin Gibb è morto a 63 ani.
  3. Aveva una voce di baritono.
  4. Cantava con la mano poggiata all'orecchio destro.
  5. Nell'83 la canzone Juliet trionfò nelle discoteche italiane.
  6. Il primogenito dei fratelli Gibb è morto a 30 anni.
  7. Barry Gibb è l'ultimo testimone della leggenda dei Bee Gees.

Andrea Zanzotto



Ascolta il video e poi completa il testo con le parole mancanti.

La vita di Andrea Zanzotto si è fatta poesia da sempre: quando s'innamorò della ___1___ del ___2___ e poi cantò il lutto della sua ___3___; quando mise in poesia le sue ___4___ che erano ___5___ del nostro tempo inquieto; quando fece la resistenza da ___6___ con il gruppo "Giustizia e Libertà"; quando cercò e sperimentò un nuovo ___7___ poetico; quando la sua ___8___ complice, anche divertita, con Federico Fellini lo portarono a scrivere versi per film come Il Casanova, La città delle donne, E la nave va. Fellini lo chiamava "l'Angelo" e forse non aveva torto. Sicuramente Andrea Zanzotto è stato uno dei grandi poeti del Novecento. Nel suo ___9___ c'era il ___10___ della sua poesia.



Gli svaghi italiani

Comprensione orale: livello elementare
Segna con una crocetta solo le affermazioni VERE:
  1. La vita giornaliera degli italiani è scandita dal lavoro.
  2. D'estate le città si spopolano.
  3. D'estate molta gente va al mare.
  4. D'estate, la gente che non ama il chiasso, va in montagna.
  5. Mangiare in compagnia di altri è importante per gli italiani.
  6. La cena fuori casa è uno svago perfetto.
  7. Sedersi nel salotto di casa e chiacchierare è un altro svago importante per gli italiani.
  8. Gli italiani amano fare passeggiate dopo la pausa per il caffè.

Stop alle buste di plastica



Comprensione orale:
livello elementare.
Indicare le affermazioni vere.
  1. Dal primo gennaio 2011 saranno vietate le buste di plastica in Europa.
  2. L’ha confermato il Consiglio dei Ministri.
  3. L’Italia segue l’Unione Europea con due anni di ritardo.
  4. Italia è uno dei maggiori consumatori di buste in polietilene.
  5. È stato calcolato che ogni italiano ne usa 400 all’anno.
  6. Bastano 10 secondi per produrre un sacchetto di plastica.
  7. Per smaltirlo ci vogliono quattro secoli
  8. Facendo a meno dei sacchetti di plastica si risparmierebbero 18 mila tonnellate di petrolio

I remix dell'estate


Comprensione orale: livello elementare
Rispondi alle domande e controlla poi le soluzioni nel commento.
  1. Chi cantava "Tu vuò fa' l'americano"?
  2. Chi cantava "Splendido"?
  3. Chi cantava "Bambola"?
  4. Chi cantava "Azzurro"?

La Sindone di Torino


Comprensione orale: livello elementare
Segna con una crocetta solo le informazioni vere, poi controlla le soluzioni nel commento
  1. Almeno 600 mila persone fino ad oggi sono andate a Torino per vedere la Sindone.
  2. L'immagine dell'uomo della Sindone non è proporzionata.
  3. Una scarica elettrica non può produrre un'immagine come quella della Sindone.
  4. La tela della Sindone sembra bruciata come a volte succede con il ferro da stiro.
  5. Il colore della Sindone è giallo chiaro. 
  6. A Torino ci sono molte copie della Sindone.
  7. La famiglia Savoia è proprietaria della Sindone.
  8. Il problema scientifico più difficile da risolvere è come si è conservato il lenzuolo.
  9. L'espressione dell'uomo della Sindone è serena.
  10. L'uomo della Sindone potrebbe essere Gesù.

L'Anschluss


Comprensione orale: livello elementare.
Guarda il video e completa il testo con le parole mancanti. Controlla le soluzioni poi nel commento.

12 marzo 1938, Hitler decide di invadere l'Austria. Le _____1_____ il confine austriaco _____2_____. L'esercito tedesco è stato potenziato segretamente, mentre tutta l'Europa è praticamente disarmata. Il 16 marzo Hitler entra trionfalmente a Vienna. La Gestapo arresterà _____3_____ antinazisti che _____4_____. Anche il Presidente austriaco Schuschnigg _____5_____ e sarà liberato solo all'arrivo degli Alleati alla fine della guerra. Ora Hitler parte alla conquista dell'intera Europa, dalla Cecoslovacchia alla Polonia, dalla Scandinavia alla Francia. Per fermarlo _____6_____ la Seconda Guerra Mondiale che _____7_____ contro Hitler e Mussolini decine di Paesi liberi di ogni parte del mondo.

Prima di partire per le vacanze

Comprensione orale: livello iniziale
Guarda il video e completa il testo con le parole che mancano. Poi controlla le soluzioni nel commento.

Attenzione a chiudere bene i .................. dell'acqua, compresi quelli per l'..............delle piante e del gas.
.............. il frigo e assicuratevi di ............... bene.
........... la luce dal contatore potrebbe essere un buon modo anche per ....................qualche euro.
Occhio poi a non ................... la spazzatura vicino alla porta di casa.
Ma l'estate è anche il periodo in cui i ladri sono più attivi: .................. quindi di chiudere bene ....................... e tapparelle anche se abitate ai piani alti.
Particolarmente a rischio sono le ...................... per le ristrutturazioni dei condomini che possono trasformarsi se non adeguatamente protette in vere e proprie ............. per topi d'appartamento.
E poi ci sono piccoli trucchi per far ............ la casa abitata.
Fate ............. la cassetta delle lettere per evitare l'accumulo di ........... che segnalerebbe la vostra assenza.
E le .......... di casa datele a una persona di ........... se non volete correre il rischio di perderle e trovarvi in questa .............. situazione al vostro ritorno.

I Cuccioli


Comprensione orale: livello elementare
Indica le affermazioni VERE e poi controlla le soluzioni nel commento
  1. I Cuccioli presentano al cinema il suo secondo film.
  2. Sono i protagonisti di una serie a cartoni animati che va in onda sulla Rai.
  3. Il titolo del film è "I Cuccioli e Marco Polo".
  4. La trama del film si svolge a Venezia.
  5. Una perfida maga vuole prosciugare la laguna per trasformarla in asfalto, cemento e smog.
  6. I Cuccioli sono cinque personaggi amati dai bambini di tutto il mondo.
  7. Uno dei personaggi è la Gattina portatile.
  8. Il film è stato girato in 3D.
  9. I creatori dei personaggi sono due fratelli italo-americani.
  10. I Cuccioli portano avanti la loro missione con le sole armi della tenacia, del coraggio e dell'intelligenza.