Esercizi di comprensione orale

Ogni post di questo blog contiene un esercizio di ascolto in italiano.
Nei commenti, sotto ad ogni post, troverete le soluzioni alle domande degli esercizi.




Visualizzazione post con etichetta Catalogna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Catalogna. Mostra tutti i post

La scuola del FC Barcellona




Esercizio di comprensione orale - livello intermedio.
Guarda il video e decidi se le affermazioni successive sono vere o false.
  1. La scuola di calcio del Barcellona si chiama La Masia.
  2. Xavi Hernández dice che alla Masia si insegna un calcio offensivo.
  3. Alla Masia insegnano a tenere palla, fare triangoli, a giocare a testa alta e a vincere.
  4. La scuola di calcio del Barcellona alleva 310 ragazzi dai 7 ai 17 anni.
  5. I talenti della Masia sono impostati in campo con il modulo 4-3-3, per arrivare pronti in prima squadra.
  6. L'allenatore del Barcellona schiera fino a 8 titolari su 11 provenienti dalla Masia.
  7. Il modello della scuola di calcio del Barcellona è riproducibile in Italia.
  8. I tecnici italiani nei vivai di calciatori preferiscono il gioco al risultato.
  9. Il Barcellona mantiene con contratti importanti i giovani che sceglie.

Alghero e la lingua catalana





Esercizio di comprensione orale - livello intermedio
Guarda il video e decidi se le seguenti affermazioni sono corrette:


  1. Il legame tra Alghero e la Catalogna ha una storia lunga 4 secoli.
  2. Ad Alghero in questo periodo si trova una delegazione del Governo della Catalogna.
  3. I Doria erano una importante famiglia genovese che ha governato Alghero.
  4. I Doria hanno cacciato i catalani da Alghero.
  5. Ad Alghero la prima lingua è ancora oggi il catalano.
  6. Nel passato, tutti quelli che arrivavano ad Alghero da "fuori le Mura" dovevano imparare il catalano.
  7. Il Governo catalano tiene molto alla relazione con Alghero, non solo per un fatto linguistico/culturale ma anche per motivi commerciali.
  8. La Cattedrale di Alghero è dedicata a San Francesco.
  9. Il Santo Protettore di Alghero è San Michele.
  10. Il presentatore del programma TV si complimenta con le iniziative della delegazione catalana.

Pittura modernista catalana





Esercizio di comprensione orale: livello avanzato
Indica le affermazioni VERE:

  1. I due pittori a cui è dedicato il servizio sono Casas e Rusiñol.
  2. I due pittori vennero influenzati dalla pittura italiana dell'epoca.
  3. I due pittori risiedevano regolarmente a Parigi.
  4. I due pittori avevano una casa a Londra.
  5. La loro pittura viene definita come decadentista e intimista.

L'architetto di Dio





Esercizio di comprensione orale: livello avanzato
Indica le affermazioni vere:


  1. Antoni Gaudì nacque nel 1868 a Barcellona.
  2. A suo avviso, la linea curva era opera di Dio.
  3. A Parigi, Gaudì conobbe l'industriale catalano Eusebi Güell il quale sarebbe diventato il suo protettore.
  4. A solo 31 anni, diventò architetto capo per la costruzione della Sagrada Família.
  5. Tra el 1904 e il 1907 realizzò il Parc Güell.
  6. Il 7 luglio del 1926 venne investito da un tram.
  7. Siccome non era ben vestito e non aveva i documenti lo dimenticarono nell'ospedale dei poveri.

Piramidi umane in Catalogna



I Castells sono delle piramidi umane che vengono generalmente costruite durante festività tradizionali nelle città della Catalogna. In questi festival, numerose colles castelleres (squadre) si incontrano e cercano di costruire la torre umana più spettacolare possibile.


Comprensione orale: livello medio
Indica le affermazioni vere, sempre secondo il contenuto del documento orale:


  1. Ci sono strutture piramidali ovunque.
  2. La tradizione delle piramidi umane esiste in altre parti del mondo.
  3. La tradizione è nata in onore di San Felix.
  4. San Felix è il patrono de tutti i “castellers”.
  5. Il club che si dimostra il più bravo porterà quell’anno la maglia verde.
  6. In un primo momento le bambine non potevano partecipare all’attività.
  7. È una tradizione che non ha valore di competizione. L’importante è partecipare, non vincere.
  8. Per formare la base delle “piramidi” ci vogliono tante persone.
  9. Questa sarà la prima volta che si riuscirà a creare una struttura di 10 piani.
  10. Quando un bambino arriva alla vetta alza la mano per salutare San Felix.
  11. La tradizione ha un simbolismo legato al cattolicesimo.
  12. I catalani sono definiti come un popolo un po’ folle.

Ascolta la trasmissione una seconda volta e trova il significato delle seguenti parole: gara, rovinosamente, affiatati, arrampicarsi, folla, trepidare, eccellere, accalcarsi, attutito, fragoroso, fiato, spuntare, tenacia, nomea

Il catalano di Alghero - El català de l'Alguer

Il catalano di Alghero




Comprensione orale:
livello medio/avanzato
Indicate le affermazioni VERE:
  1. Alghero è l'unica zona della Sardegna in cui si parla il catalano.
  2. Il catalano parlato ad Alghero è una variante dialettale di questa lingua.
  3. Nell'800 Alghero era una città chiusa.
  4. Nell'800 la città di Alghero aveva un ponte levatoio.
  5. La bisnonna del signore che parla è morta nel 1934.
  6. L'intera popolazione algherese parla il catalano.
  7. La Sardegna fa parte dell'Italia dal 1920.
  8. Il signore più anziano fa il sarto.
  9. Il signore più giovane fa l'insegnante.
  10. Il giornale che parla della situazione di Alghero è del 1953.

Alghero




Comprensione orale: livello avanzato
Segna con una crocetta solo le affermazioni VERE:

  1. L'etimologia del nome Alghero si deve alla forte presenza di alghe.
  2. Alghero ha una parte fortificata.
  3. Alghero è stata fondata dai catalani.
  4. I signori che accompagnano la giornalista nella visita ad Alghero hanno scritto un articolo su un giornale.
  5. La porta che immette nella cittadina si chiama Porta a mare.
  6. In un palazzo di Alghero soggiornò Carlo V.
  7. Il soggiorno avvenne nel 1551.
  8. Carlo V restò ad Alghero tre notti.
  9. Secondo la tradizione Carlo V si affacciò da una finestra del palazzo e nominò tutti gli algheresi cavalieri.
  10. Molti portali di Alghero conservano le iniziali dei proprietari.
  11. Ad Alghero c'è un'interessante presenza del gotico catalano.
  12. La pavimentazione della cittadina è stata realizzata con le pietre quadrate.
  13. Gli algheresi sono dei sardi anomali.
  14. Nei bastioni batte il libeccio.
  15. In dialetto il mare è chiamato la marina.
  16. I nomi delle vie di Alghero sono in catalano e in italiano.
  17. Il nome moderno delle vie viene tradotto letteralmente in italiano.

Storia di Alghero




Comprensione orale
: livello intermedio
Indica le affermazioni VERE:


  1. Alghero si trova nel nord della Sardegna. 
  2. Ad Alghero si parlano l'italiano e il catalano antico. 
  3. Alghero fu conquistata dai catalani nel 1450.
  4. I catalani rinforzarono le fortificazioni della città. 
  5. Le mura di Alghero risalgono al 1500. 
  6. Tutto il centro storico è stato costruito con la pietra arenaria. 
  7. Questa pietra quando è bagnata dal sole assume riflessi argentei. 
  8. La Chiesa di San Francesco risale al XIV secolo. 
  9. L'imperatore Carlo V arrivò ad Alghero nel 1551. 
  10. La storia dice che l'imperatore fece cavalieri tutti gli algheresi. 

La Barcellona modernista




La Barcellona modernista
Barcellona e il modernismo catalano
Posted by Io parlo italiano on Venerdì 13 novembre 2015

Comprensione orale: livello intermedio
Segna con una crocetta solo le affermazioni VERE:

  1. Il quartiere dell'Eixample ha vie eleganti e geometriche.
  2. Questo quartiere fu progettato nel 1884.
  3. "Eixample" significa "espansione".
  4. Barcellona ha il maggior numero di edifici di Art Nouveau di tutto il mondo.
  5. Casa Batlló è nota come "la Pedrera".
  6. Casa Batlló fu costruita in quattro anni.
  7. Il capolavoro de "la Pedrera" è il suo tetto.

Catalogna e Scozia


Comprensione orale: livello medio.
 Indicate le affermazioni vere.
  1. Lo scorso 11 settembre più di un milione di catalani sono scesi in piazza per chiedere l'indipendenza del loro Paese.
  2. Gli scozzesi decidono del loro destino con l'autorizzazione dell'Inghilterra.
  3. Il governo spagnolo non ha autorizzato il referendum per l'indipendenza della Catalogna del 9 novembre.
  4. Il governo di Mariano Rajoy vuole sospendere l'autonomia catalana.
  5. Il presidente catalano, Artur Mas, sostiene che la Catalogna è una nazione che ha il diritto a decidere del proprio futuro.
  6. Cameron ha dichiarato che rispetterà la scelta degli scozzesi.
  7. La questione identitaria è molto più forte in Scozia che in Catalogna.
  8. El primo ministro scozzese, Alex Salmond, vuole l'indipendenza della Scozia per poter sfruttare le riserve de petrolio del Mare del Nord.
  9. La Scozia ha ottenuto il ripristino del parlamento autonomo nel 1980.

Catena umana per l'indipendenza della Catalogna


Esercizio di comprensione orale: livello intermedio
Segna le affermazioni vere

  1. Centinaia di miglia di persone che si tengono per mano chiedono l'indipendenza della Catalogna.
  2. La catena umana è lunga quasi 500 chilometri.
  3. L'iniziativa si svolge nella ricorrenza della festa nazionale della Catalogna.
  4. La catena umana ha unito Barcellona con i punti estremi della Catalogna.
  5. Secondi i sondaggi, oggi il 52 % dei catalani voterebbe a favore della secessione dalla Spagna.
  6. La Catalogna chiede un trattamento fiscale più equo.
  7. La Catalogna ha potere di riscossione.
  8. Il governo spagnolo vuole impedire il referendum di autodeterminazione.
  9. I partecipanti alla catena umana hanno indossato maglioni gialli.
  10. Secondo Artur Mas, la catena umana è stato un successo senza precedenti. 
  11. Artur Mas è pronto ad usare tutti gli strumenti legali per permettere che i catalani possano disporre del futuro del loro paese. 


Catalogna, in piazza per l'indipendenza

 Esercizio di comprensione orale. Livello intermedio
  1. Un milione e mezzo di persone sono scese in piazza a Barcellona per chiedere l'indipendenza della Catalogna.
  2. I dimostranti vogliono salvaguardare l'economia catalana dalla crisi economica causata dall'esplosione della bolla immobiliare. 
  3. L'11 settembre è il giorno di festa nazionale in Spagna.
  4. La Catalogna gode di una notevole autonomia finanziaria.
  5. Tutte le imposte dei catalani vengono girate a Madrid.
  6. Il governo catalano sostiene di versare ogni anno oltre 6 milioni di euro alle altre regioni spagnole.
  7. Il presidente catalano ha dichiarato che se non ci sarà un accordo in materia di tasse con il governo spagnolo si aprirà il cammino della Catalogna verso la libertà.
  8. Il 51,1% degli spagnoli si dice contro l'indipendenza della Catalogna.
  9. La prima sfida della Spagna, secondo il premier spagnolo, è la lotta contro il terrorismo.

La Catalogna si separerà dalla Spagna?


Comprensione orale: livello medio
Rispondi alle domande, poi controlla le risposte nel commento.
  1. In molti villaggi catalani si organizzano referendum per dire sì o no all'indipendenza della Catalogna.
  2. Il fornaio Josep dichiara che se tutte le tasse pagate dai catalani restassero in Catalogna i catalani avrebbero servizi e infrastrutture migliori.
  3. Joan, l'allevatore, vuole l'indipendenza della Catalogna sopratutto per motivi sentimentali.
  4. Alcuni anni fa si sono organizzati referendum separatisti in Catalogna, pur senza valore legale.
  5. Albert, uno degli organizzatori dei referendum separatisti, dichiara che i catalani preferiscono usare le parole piuttosto che le arme.
  6. In dicembre, sono stati fatti referendum per l'indipendenza nel 98 % dei comuni catalani.
  7. Un sondaggio dell'Open University di Barcellona ha rilevato che un 40% dei catalani voterebbe per l'indipendenza della Catalogna.
  8. Il professore di diritto costituzionale Francesc de Carreras afferma che esiste un solo popolo sovrano, quello spagnolo.
  9. L'attuale Presidente della Catalogna è il numero 137 della successione dei presidenti catalani.
  10. Secondo il cantante dei Brams, i catalani tengono alla indipendenza della Catalogna perché non vogliono concessioni della Spagna anzi vogliono decidere per conto loro.
  11. Il regista teatrale Albert Boadella ritiene che il nazionalismo catalano sia una setta.

Catalogna, referendum per l'indipendenza


Comprensione orale: livello elementare
Rispondi alle domande, poi controlla le soluzioni nel commento
  1. Quante persone sono chiamate a votare al referendum?
  2. In quanti comuni catalani si svolge la consultazione?
  3. Com'è il referendum, simbolico oppure vincolante?
  4. Da chi è stata organizzata la consultazione?
  5. Quanti abitanti ha la Catalogna?
  6. Quando si terrà il referendum a Girona?
  7. E a Barcellona?

Referendum per l'indipendenza della Catalogna


Comprensione orale: livello medio
Indicare le affermazioni vere
  1. Il piccolo comune catalano di Arenys de Munt ha organizzato un referendum per l'indipendenza della Catalogna.
  2. Il referendum è stato celebrato nonostante il divieto dal governo spagnolo e la presenza della polizia.
  3. Il 25% degli elettori ha votato contro l'indipendenza della Catalogna.
  4. Una cinquantina di fascisti spagnoli ha protestato contro la celebrazione del referendum.
  5. Il giovane intervistato dichiara che si sente catalano ed europeo ma non spagnolo.
  6. La Catalogna ha 6 milioni di abitanti.
  7. Quasi il 13,5 % dei Catalani sarebbero oggi a favore dell'indipendenza del loro Paese.
  8. La Catalogna gode di una certa autonomia dal 2006.
  9. Il quesito sottoposto agli elettori faceva riferimento a una Catalogna sovrana fuori dall'Unione Europea.

La piazza del Diamante


Comprensione orale: livello medio
Indicare le affermazioni vere:
  1. La piazza del Diamante è un capolavoro della letteratura spagnola.
  2. Il romanzo è stato ripubblicato in Italia dopo 20 anni.
  3. L'opera narra la storia delle sofferenze e degli amori di una donna, sullo sfondo della guerra civile spagnola.
  4. Gabriel García Márquez ha definito questo romanzo come il più bello che sia mai stato pubblicato.
  5. La scrittrice sudamericana Sandra Cisneros conobbe Mercè Rodoreda dalla voce di un parcheggiatore del Texas emozionato dal romanzo.
  6. La protagonista del romanzo si chiama "Colometa".
  7. Dopo la morte del marito, assiste al dramma di vedere la morte del proprio figlio in un orfanotrofio.
  8. Poi, sposa un uomo che non ama.
  9. Nel romanzo si vede l'esperienza della guerra sofferta in prima persona da Mercè Rodoreda.
  10. Mercè Rodoreda, è considerata una delle autrici più rappresentative della letteratura catalana.

Barcellona




Comprensione orale: livello avanzato
Segna con una crocetta solo le affermazioni vere:

  1. Il modernismo ha le sue origini a Parigi.
  2. Gaudí proveniva da una famiglia di artigiani.
  3. Gaudí è considerato il precursore del design.
  4. Gaudí voleva edificare la città di Dio nella città degli uomini.
  5. Il Vaticano iniziò, nel 1989, il processo di beatificazione di Gaudí.
  6. Gaudí iniziò a costruire la Sagrada Família all'età di 41 anni.
  7. Gaudí visse per circa 40 anni all'interno dei cantieri della Sagrada Família.
  8. La costruzione della Sagrada Família viene finanziata esclusivamente con le elemosine.
  9. La Facciata della Passione venne inaugurata da Gaudí.
  10. La Facciata della Natività venne inaugurata nel 2000.
  11. La Sagrada Família è stata costruita al 60%.
  12. Dal 1905 al 1907 Gaudí restaurò Casa Batllò.
  13. Casa Batllò è una metafora della vita di S. Giovanni.
  14. Il tetto della casa ricorda un dragone.
  15. La Pedrera ricorda una scogliera.
  16. Il tetto della Pedrera ricorda una necropoli.
  17. Sulla terrazza della Pedrera ci sono delle sculture in gesso.
  18. Gli interni di Casa Batllò sono pieni di angoli e di linee rette.
  19. Le vetrate del piano nobile di Casa Batllò affacciano sul Paseo de Gracia.
  20. Il Palazzo della Musica di Barcellona è stato costruito nel 1937.
  21. Il Palazzo della Musica di Barcellona è stato dichiarato dall'Unesco patrimonio dell'umanità.
  22. Dietro al palcoscenico sono raffigurati degli strumenti tipici della musica catalana.
  23. Le sculture esterne al Palazzo rimandano alla canzone popolare catalana.
  24. Gaudí costruì anche il Parc Güell.
  25. Il signor Güell era un famoso banchiere catalano.
  26. L'immagine più riprodotta di Barcellona è un drago.
  27. Durante la Guerra Civile spagnola, Barcellona si schierò dalla parte della Repubblica.
  28. A Barcellona, nel 2008, verranno abolite le corride.


Ad Alghero si parla catalano

Comprensione orale: livello avanzato (questo ascolto è stato inserito per gli studenti di Ciclo superiore delle EOI che stanno utilizzando il manuale "Viaggio nell'italiano" -vedi la lezione 7 dedicata alla situazione linguistica in Italia-).

Per gli studenti residenti al País Valencià in Catalunya e nelle Illes Balears, l'ascolto non dovrebbe presentare grosse difficoltà.


>> Il catalano di Alghero