Esercizi di comprensione orale

Ogni post di questo blog contiene un esercizio di ascolto in italiano.
Nei commenti, sotto ad ogni post, troverete le soluzioni alle domande degli esercizi.




Visualizzazione post con etichetta folklore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta folklore. Mostra tutti i post

Giochi di antica tradizione





Comprensione orale: livello intermedio.
Rispondi alle domande, poi controlla le soluzioni nel commento:

  1. In quale città ci troviamo?
  2. Quanti giorni dura il festival internazionale dei giochi di antica tradizione?
  3. Le macchine possono girare in città durante il festival?
  4. Il gioco dove si usa un bracciale di legno a quale periodo risale?
  5. Chi gioca insieme?
  6. Dove gioca la gente?
  7. Il gioco della lippa esiste fin dal tempo degli...?
  8. “L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma...”?
  9. Quanti sono i tipi di giochi presentati al festival?
  10. Quale nazione è ospite quest’anno al festival?

La Befana




Esercizio di comprensione orale: livello avanzato
Indica le affermazioni VERE e controlla le soluzioni nel commento



  1. La parola Befana proviene dal nome italiano Stefania.
  2. La Befana era una vecchina.
  3. La vecchina, un giorno, incontrò i Re Magi.
  4. I Re Magi chiesero alla vecchina dove fosse Betlemme.
  5. La vecchina indicò loro la strada esatta.
  6. La vecchina si pentì di non averli accompagnati personalmente.
  7. La vecchina rincorse i Re Magi ma non li trovò.
  8. La vecchina non riuscì a trovare il Bambin Gesù.
  9. La vecchina bussò in tutte le case per trovare il Bambin Gesù.
  10. La vecchina lasciò un po' di carbone ad ogni bambino.
  11. La vecchina, da allora, porta i regali a tutti i bambini.
  12. Nella filastrocca la vecchina porta con sé un sacco pieno di carbone.


Libri che ti potrebbero interessare: