Esercizi di comprensione orale

Ogni post di questo blog contiene un esercizio di ascolto in italiano.
Nei commenti, sotto ad ogni post, troverete le soluzioni alle domande degli esercizi.




Visualizzazione post con etichetta Ungheria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ungheria. Mostra tutti i post

La rivoluzione di Ungheria (1956)


Comprensione orale: livello medio-avanzato
Segna con una crocetta solo le affermazioni VERE:

  1. La rivoluzione di Ungheria scoppiò il 23 ottobre 1956
  2. La rivolta scoppiò dopo l’avvio del processo di stalinizzazione avviato in URSS
  3. Gli studenti chiedevano maggiori libertà
  4. Indro Montanelli ricorda che la rivolta fu iniziata dagli operai
  5. Gli intellettuali organizzarono un corteo di circa 200.000 persone
  6. La radio di Stato accusò gli studenti di fascismo. Questi ultimi assalirono la sede della Radio
  7. Fu distrutta una grande statua di Lenin
  8. Il 24 ottobre Imre Nagy fu eletto Presidente della Repubblica
  9. I soldati ungheresi resistettero strenuamente ai rivoltosi
  10. Le truppe russe arrivarono con il pretesto di mantenere l’ordine
  11. Krusciov ordinò la repressione della rivolta
  12. L’esito tragico della rivolta provocò l’adesione di molti uomini politici ai Partiti Comunisti in Francia e Italia

I Rom in Ungheria





Comprensione orale: livello medio
Indicare le affermazioni vere

  1. Jobbik è il primo partito in Ungheria
  2. Vorrebbe espandere i confini ungheresi fino a ricreare la Grande Ungheria
  3. Difende i diritti della minoranza ebrea
  4. Ha ottenuto 16 seggi alle ultime elezioni
  5. E' particolarmente forte a Budapest
  6. Jobbik crede nell'integrazione dei Rom
  7. Propone delle aree separate per i Rom
  8. Ci sono stati anche degli episodi di feroce violenza contro di loro
Esercizio creato da Italian Lessons Online

Viaggio a Budapest (2)






Comprensione orale: livello Intermedio
Guarda il video e decidi se le affermazioni sotto riportate sono vere o false:

  1. L'hotel Gellért alberga le terme più famose di Budapest.
  2. Si trova sulla riva ovest del Danubio.
  3. Fu eretto tra il 1912 e il 1918.
  4. Si trova in cima al monte Gellért, da cui prende il nome.
  5. L'hotel è una testimonianza dell'eclettismo architettonico presente in tuta l'Ungheria.
  6. L'interno dell'hotel è fortemente influenzato dallo stile rococò.
  7. La facciata esterna dell'hotel è in tipico stile secessione.
  8. Le sue torri cilindriche ci ricordano un palazzo della vicina Vienna oppure di Parigi.
  9. L'acqua ricca di minerali trabocca dalle colline rocciose di Obuda e Pest.
  10. Per gli abitanti di Budapest, passare le acque è un'abitudine quotidiana.
  11. L'atmosfera del quartiere del Castello è molto diversa da quella del resto della città.
  12. Béla IV fu un sovrano rinascimentale e un grande stimatore della cultura italiana.
  13. Il Palazzo Reale sorge dove originariamente si trovava la chiesa in cui s'incoronavano i re magiari.
  14. Il cavaliere Eugenio di Savoia liberò Budapest dai turchi.
  15. Budapest subì la dominazione musulmana per oltre un secolo.
  16. Nel Palazzo Reale ha sede la Biblioteca Szechenyi.

Viaggio a Budapest (1)






Comprensione orale: livello Intermedio
Guarda il video e decidi se le affermazioni sotto riportate sono vere o false:

  1. Nel 1873 si riunirono tre città separate sotto il nome di Budapest.
  2. Budapest fu governata dagli angioini durante la dominazione turca.
  3. I magiari, gli antenati degli ungheresi, arrivarono in Ungheria dagli Urali.
  4. L'unico parente europeo dell'ungherese è il polacco.
  5. La parola ungherese "etterem" significa "cinema".
  6. L'identità magiara, purtroppo, è andata persa.
  7. Buda è separata da Pest dal Danubio.
  8. La città alta è Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.
  9. Il Bastione dei Pescatori è stato costruito a finali del Settecento.