Esercizi di comprensione orale

Ogni post di questo blog contiene un esercizio di ascolto in italiano.
Nei commenti, sotto ad ogni post, troverete le soluzioni alle domande degli esercizi.




Visualizzazione post con etichetta Francia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francia. Mostra tutti i post

Voilà la cucina



Comprensione orale: livello intermedio 

 Scegli le risposte esatte: 

 

1) Quanti sono a Parigi i ristoranti italiani? 

a-199 
b-299
 
c-399
 

 

2) Paolo Petrini per rifornire il proprio ristorante di prodotti freschi italiani 

a-ordina al telefono i prodotti che vuole
b-manda al mercato il proprio cuoco
c-va personalmente al mercato per scegliere i prodotti più belli 

 

3) La maggior parte dei clienti arriva 

a-verso l'una 
b-dopo l'una
 
c-prima dell'una
 

 

4) Il personale del ristorante  

a-quasi nessuno è italiano 
b-quasi tutti sono italiani
 
c-solo i camerieri sono italiani
 

 

5) Lo chef Pacini Samuele 

a-sta finendo la scuola 
b-ha interrotto la scuola
 
c-ha appena finito la scuola
 

 

6) Il pane,la focaccia toscana,i cantuccini e i ricciarelli  

a-sono fatti direttamente dal ristorante
b-sono fatti da persone italiane che abitano a Parigi e collaborano con il ristorante 
c-sono fatti in Toscana e arrivano freschi ogni giorno
 

 

7) Perché ai francesi piace questa cucina? 

a-perché è una cucina semplice e ricca di sapori
b-perché è una cucina moderna
c-perché è una cucina sperimentale 

 

8) La pasta viene fatta fresca 

a-ogni due giorni e tenuta in frigorifero
b-ogni giorno 
c-due volte al giorno
 

 

9) Come è nata la passione di Paolo Petrini per la cucina? 

a-faceva il ragioniere quando nel 1985 ha perso il lavoro
b-dopo il 1985 ha iniziato a viaggiare per lavoro in Europa e ha deciso di fermarsi a Parigi e aprire un ristorante 
c-nel 1985 quasi per hobby ha comprato un piccolo ristorantino
 

 

10) Il radicchio di Treviso 

a-viene usato da molti anni nei ristoranti italiani a Parigi
b-è arrivato sul mercato di Parigi solo l'anno scorso
c-non è ancora arrivato sul mercato di Parigi

Il maggio francese (1968)





Esercizio di comprensione orale: livello medio
Indicare le affermazioni vere
  1. Il 3 maggio 1968 la polizia francese assalì gli studenti che protestavano contro la chiusura della facoltà di scienze di Nantes
  2. Gli scontri durarono tutto il mese di maggio provocando più di 400 morti
  3. Anche J. P. Sartre e S. de Bouvoir scesero in piazza per sostenere gli agenti di polizia
  4. I due scrittori però non furono arrestati
  5. Gli studenti non riuscirono ad ottenere l'appoggio della classe lavoratrice
  6. Il partito socialista vinse le elezioni anticipate del 1968
  7. Il 1968 ebbe scarse ripercussioni sui rapporti e le gerarchie sociali


Storia del femminismo




Comprensione orale: livello medio
Indicare le affermazioni vere


  1. Nell'aprile 1896 ebbe luogo il Primo Congresso Nazionale Femminista.
  2. La scelta di Parigi come sede di questo congresso fu casuale.
  3. Nel 1791, la scrittrice Olympia de Gouges aveva presentato all'Assemblea Costituente francese la Dichiarazione dei Diritti della Donna.
  4. Benché questa dichiarazione fosse stata accettata da Robespierre, poco dopo la De Gouges venne ghigliottinata.
  5. Le cosiddette suffragette apparirono nella Francia napoleonica.
  6. Le suffragette rivendicavano il suffragio universale.
  7. Erano descritte come testarde scalmanate.
  8. La legge italiana che stabilì le scuole femminili fu firmata nel 1849.
  9. Si conosce come Legge Casati.
  10. La prima universitaria italiana si laureò nel 1867.
  11. Le italiane ottennero il diritto di suffragio dopo la II Guerra Mondiale.
  12. Il femminismo è divenuto un movimento rivoluzionario.

Un cafè di Parigi



Comprensione orale: livello medio
Indicare le affermazioni vere

  1. Il cafè Coupole a Parigi ha compiuto 80 anni
  2. In questo cafè è ambientato un film di E. Scola su Megret
  3. Il cafè è un noto bar
  4. Serve più di 1.000 coperti al giorno
  5. E' aperta dal lunedì al venerdì
  6. Ci si può cenare benissimo per 40 euro
  7. In occasione dell'anniversario, è stata ripristinata la prassi di far servire il maiale da un indiano
  8. Alle pareti ci sono molte foto della Belle Epoque
  9. I locali ospitavano un antico deposito di carbone
Esercizio creato da Italian Lessons Online