Esercizi di comprensione orale

Ogni post di questo blog contiene un esercizio di ascolto in italiano.
Nei commenti, sotto ad ogni post, troverete le soluzioni alle domande degli esercizi.




Visualizzazione post con etichetta religione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta religione. Mostra tutti i post

Il buddhismo in Italia





Comprensione orale: livello medio/avanzato
Indica le affermazioni vere:

  1. In Italia ci sono milioni di seguaci del buddhismo.
  2. L'intervistato ha 54 anni.
  3. Per 9 anni è stato monaco buddhista.
  4. Ha tradotto per una casa editrice italiana le opere del Dalai Lama.
  5. Si è avvicinato per la prima volta al buddhismo nel 1983.
  6. Secondo il signore intervistato la meditazione dà lucidità alla mente.
  7. Un signore frequenta dei corsi di meditazione per ridurre e controllare lo stress.
  8. Secondo l'intervistato in Occidente non esistono dei centri capaci di offrire una vera e propria vita monastica.
  9. Il buddhismo non fa proseliti.
  10. Anche il Dalai Lama è abbastanza scettico sul successo del buddhismo in Occidente.

Il miracolo di San Gennaro





Comprensione orale: livello medio-avanzato.
Indicare le affermazioni vere:


  1. Le donne devote al Santo sono chiamate "Le parenti di San Gennaro".
  2. Le preghiere sono cariche di ansia perché se il miracolo non si compie, si temono tristi avvenimenti.
  3. Se il sangue non si scioglie, sull'altare viene fatto sventolare il fazzoletto bianco.
  4. Anche quest'anno, il miracolo si è compiuto.
  5. Il Cardinale Sepe è favorevole allo spostamento della festa del Santo nel calendario.
  6. Secondo il Cardinale, la Chiesa deve contribuire al cambiamento della città.
  7. Il miracolo però non è servito ad evitare la sconfitta del Napoli nel campionato di calcio.

Islam e diritti delle donne





Comprensione orale: livello medio/avanzato
Indica le affermazioni VERE. Poi controlla le tue risposte nel commento al post.


  1. La Giordana è ricca in petrolio.
  2. La Giordana è il paese arabo con il più alto livello d'istruzione.
  3. La dottoressa è una ginecologa iraniana.
  4. La tariffa delle visite della dottoressa è di 1 euro.
  5. Questa tariffa è 5 volte inferiore alle normali tariffe mediche.
  6. La pillola anticoncettiva è vietata in Giordania.
  7. L'Unione Europa collabora con la Giordania in progetti di carattere scientifico.
  8. L'Unione Europea ha versato alla Giordania 11 milioni di euro in aiuti.
  9. Molte donne giordane vengono minacciate di morte dai propri familiari.
  10. Il campo palestinese che appare nel servizio giornalistico, ospita 190.000 persone.
  11. Il campo palestinese venne creato nel 1978.
  12. Il diritto giordano prevede che una donna, in caso d'eredità, può avere la metà di quanto possa spettare ad un uomo.
  13. Nei tribunali di giustizia giordani, la testimonianza di un uomo vale quella di due donne.
  14. Il centro teatrale Re Hussein è stato creato nel 1997.
  15. Negli spettacoli sul problema della donna il pubblico interagisce con gli attori.
  16. Nel parlamento giordano 100 seggi sono riservati alle donne.
  17. I temi tabù in Giordania sono quelli legati alla libertà personale, alla sessualità.
  18. Molti mass media giordani non parlano di questi temi perché si sono imposti un'autocensura.

Padre Pio




Comprensione orale: livello medio
Indica le affermazioni VERE:



  1. Il nome di Padre Pio all’anagrafe era Francesco Forgione
  2. Era nato a Pietralcina, nei pressi di Benevento
  3. La sua famiglia viveva in discrete condizioni economiche
  4. Nel 1913 fu inviato nel convento di S. Giovanni Rotondo
  5. Le prime stigmate risalgono al settembre del 1918
  6. Il suo carattere era burbero e rozzo, ma solo in apparenza
  7. Durante le messe, andava in estasi e parla in ebraico con Gesù
  8. La sua fama si diffonderà lentamente in Italia e all’estero
  9. Sarà sottoposto ad inchieste ed oggetto di accese polemiche
  10. Nel 1947 iniziano i lavori della “Casa Sollievo della Sofferenza”, a Pietralcina, grazie ai fondi inviati dai suoi fedeli
  11. La morte sopraggiunse poche ore dopo l’ultima messa, all’1.30 di notte
  12. Il processo di beatificazione è iniziato un anno dopo la sua morte

La mutilazione genitale femminile




Comprensione orale: livello intermedio
Ascolta la trasmissione e poi indica le affermazioni vere

  1. La pratica della mutilazione genitale femminile è circoscritta al continente africano.
  2. 150 milioni di donne nel mondo sono state sottomesse all'infibulazione.
  3. L'Assemblea generale dell'ONU ha chiesto agli stati membri di proteggere le donne da questa pratica.
  4. Ogni anno 3 milioni di adolescenti subiscono questa pratica per salvaguardare la loro verginità.
  5. La mutilazione genitale viene celebrata come una festa nei villaggi.
  6. L'Islam e altre religioni impongono la pratica dell'infibulazione.
  7. In Egitto un medico è stato condannato all'ergastolo per aver causato la morte di una bambina a seguito di una mutilazione genitale. 

La lotta di Amina e Zainab



Comprensione orale: livello medio-avanzato
Indicare le affermazioni vere

  1. Amina ha 19 anni
  2. E' una ragazza ucraina
  3. Fa parte di un movimento islamista
  4. Il suo seno nudo ha suscitato molte polemiche
  5. Un predicatore si augura che Amina venga punita tramite lapidazione
  6. E' scomparsa da alcuni anni
  7. La sua avvocatessa teme sia stata rapita
  8. In Bahrein Zainab lotta per i diritti umani delle donne
  9. E' stata arrestata perchè ha offeso un poliziotto
  10. Suo padre è morto in carcere

Papa Francesco

comprensione orale: livello avanzato
segna con una crocetta solo le affermazioni vere:
1. Il padre del Papa era impiegato di banca.
2. La madre si chiamava Regina.
3. La madre era milanese.
4. Papa Francesco ha svolto la sua missione in Argentina fra la gente delle baracche della periferia di Buenos Aires.
5. Papa Francesco è stato Arcivescovo di Buenos Aires fino al 2010.
6. Papa Francesco ha un dottorato in chimica.
7. Nel 1969 è stato ordinato sacerdote.
8. Papa Francesco è anche laureato in filosofia.
9. Papa Francesco è stato nominato cardinale da Benedetto XVI.
10. Papa Francesco non ama utilizzare le automobili ufficiali.

Il primo libro di Papa Francesco



Comprensione orale: livello medio

Indicare le affermazioni vere:

  1. La corruzione è uno dei tanti peccati secondo il Papa
  2. Pietro Grasso ha scritto la prefazione al libro del Papa
  3. Il testo è stato scritto quest'anno
  4. E' stato presentato da una rivista gesuita
  5. Il corrotto non si accorge di esserlo
  6. Pensa di non aver bisogno del perdono di Dio
  7. Non è possibile guarire dalla corruzione
  8. La corruzione ha tanti aspetti diversi




Papa Francesco



Comprensione orale: livello medio
Indicare le affermazioni vere


  1. Il padre del Papa era funzionario delle ferrovie
  2. La madre era veneta
  3. Il Papa è gesuita
  4. Ha svolto molti incarichi presso la Curia Romana
  5. E' sempre stato molto apprezzato dalla borghesia di Buenos Aires
  6. E' sacerdote dal 1969
  7. Ha studiato Storia
  8. E' Cardinale dal 2001
  9. L'unico privilegio che si è sempre concesso è l'autista
  10. La Presidente dell'Argentina non pensa che l'elezione di Papa Francesco sia importante per il Sud America



Papa Francesco, reazioni in Argentina


Comprensione orale: livello intermedio
Segna le affermazioni vere:
  1. Alla grande allegria dei cattolici di Buenos Aires e dell’Argentina corrisponde una stessa sensazione negli ambienti politici.
  2. Il Papa Bergoglio ha in Argentina ancora aperta una causa giudiziale per la scomparsa di un sacerdote.
  3. Bergoglio è un uomo che è molto apprezzato negli ambienti cattolici.
  4. Bergoglio non ha avversari politici.
  5. Lui è stato assolutamente a favore della legge del matrimonio gay.
  6. L’attuale Papa parlò in quel momento della voce del demonio.
  7. La presidente dell’Argentina è della stessa linea politica di Bergoglio.
  8. Cristina Kirchner sarà presente il giorno della sua assunzione allo scanno di Pietro.
Esercizio creato da María Alejandra Agüero

Il Papa 2.0



Comprensione orale: livello medio-avanzato
Indicare le affermazioni vere

  1. Il primo Papa appassionato di social network è l'ultimo Papa dimissionario
  2. Benedetto XVI ha 85 anni
  3. Il Papa si è approcciato ai social network senza alcuna difficoltà
  4. Il Papa ha 1.500.000 di follower in Twitter
  5. E' al secondo posto nella classifica per numero di follower
  6. La notizia delle sue dimissioni ha fatto il giro del mondo
  7. La notizia è stata data in Facebook
  8. Il giorno delle dimissioni un fulmine si è abbattuto sul Vaticano
  9. In Twitter tutti si sono detti dispiaciuti per le dimissioni del Papa
Esercizio creato da Italian Lessons Online

Benedetto XVI e Celestino V



Comprensione orale: livello medio
Indicare le affermazioni vere

  1. Benedetto XVI visitò la Basilica di Collemaggio un anno dopo il terremoto del 2009 all'Aquila
  2. In quella stessa Basilica fu incoronato Celestino V nel 1404
  3. Il papa tornò a rendere omaggio a Celestino nel 2010 visitando il suo antico Eremo all'Aquila
  4. Il vescovo di Sulmona dice che Papa Celestino accolse con entusiasmo l'elezione
  5. Il vescovo racconta di come Papa Celestino avesse sentito il Crocifisso consigliargli di non accettare l'elezione
  6. Benedetto XVI commentò l'episodio molto aspramente
Esercizio creato da Italian Lessons Online

Il Concilio Ecumenico Vaticano II





Comprensione orale: livello medio-avanzato
Indicare le affermazioni vere

  1. Il Concilio iniziò nell'ottobre 1962
  2. All'inaugurazione dei lavori il Papa entrò in S. Pietro seguito da più di 2000 prelati
  3. Gli italiani erano più di 1000
  4. Il primo Concilio fu organizzato nel 1870
  5. I lavori del primo Concilio furono interrotti dall'arrivo delle truppe francesi
  6. Pio XII aveva scritto a tutti i vescovi per chiedere un parere sull'utilità di un secondo Concilio
  7. Il Papa partecipò a tutte le sessioni
  8. La lingua utilizzata fu l'inglese
  9. Furono organizzate più di 200 sessioni plenarie

Giovanni Paolo II



Comprensione orale: livello medio
Indicare le affermazioni vere

  1. Il 13 maggio 1981 Papa Giovanni Paolo II subì un attentato
  2. Il Papa si ferì leggermente
  3. Fu ricoverato all'Ospedale "Gemelli" di Roma
  4. L'attentatore era un giovane turco, evaso dall'Ospedale Militare di Roma
  5. Il Papa perdonò il giovane attentatore
  6. Il Papa era nato nel '20 vicino Cracovia
  7. Rimase orfano dei genitori a 9 anni
  8. Lavorò come operaio durante l'occupazione tedesca
  9. A 42 anni era già Vescovo
  10. Nel '78 fu eletto Papa
  11. Era stato anche attore e pittore
  12. Visitò più di 100 città
  13. A Cuba incontrò F. Castro, ex seminarista
  14. Proclamò più di 100 santi
  15. E' morto nell'aprile 2005

Il tesoro di San Gennaro



Comprensione orale: livello medio
Indicare le affermazioni vere

  1. Il tesoro di San Gennaro è il frutto di due secoli di donazioni
  2. E' quasi pari a quello della corona inglese
  3. Il busto di San Gennaro fu realizzato per ordine di Carlo d'Angiò
  4. La mitra del Santo, gemmata, è il capolavoro del museo
  5. Risale al XVIII secolo
  6. Fu realizzata in pochi anni
  7. I busti dei patroni napoletani vengono spesso prestati ad altri musei

In nomine patris


Comprensione orale:
livello avanzato
Segna con una crocetta solo le affermazioni vere:
  1. Le applicazioni religiose sono sempre più numerose.
  2. L'applicazione è disponibile per qualsiasi telefono.
  3. Il primo passo è la registrazione.
  4. L'applicazione è rivolta esclusivamente a un pubblico maschile.
  5. Anche i sacerdoti la possono usare.
  6. Bisogna indicare la data dell'ultima confessione.
  7. Chi confessa con questa applicazione è un sacerdote online.
  8. Secondo Padre Lombardi la confessione è dialogo.
  9. In Italia l'applicazione costa 2 euro.

La Sacra Sindone


Comprensione orale: livello medio
Indicare le affermazioni vere
  1. I visitatori della Sindone sono stati 1.600.000 circa
  2. Il Papa è stato il primo visitatore della Sindone
  3. Sulla Sindone possiamo ammirare l'impronta di un uomo crocifisso
  4. La figura umana impressa sulla sindone è leggermente sproporzionata
  5. Lo studioso intervistato dice che dai suoi studi risulta che all'origine del fenomeno vi sia una straordinaria scarica di energia
  6. Lo studioso fa il paragone con l'ombra lasciata su una camicia da un ferro da stiro
  7. La cornice che si vede nel video è quella usata ai tempi dei Savoia
  8. Il Papa dovrà decidere quando dare un nuovo impulso alle ricerche sul sacro lino
  9. L'Arcivescovo di Torino si dice ancora scettico sull'origine sacra del lino

La Sindone di Torino


Comprensione orale: livello elementare
Segna con una crocetta solo le informazioni vere, poi controlla le soluzioni nel commento
  1. Almeno 600 mila persone fino ad oggi sono andate a Torino per vedere la Sindone.
  2. L'immagine dell'uomo della Sindone non è proporzionata.
  3. Una scarica elettrica non può produrre un'immagine come quella della Sindone.
  4. La tela della Sindone sembra bruciata come a volte succede con il ferro da stiro.
  5. Il colore della Sindone è giallo chiaro. 
  6. A Torino ci sono molte copie della Sindone.
  7. La famiglia Savoia è proprietaria della Sindone.
  8. Il problema scientifico più difficile da risolvere è come si è conservato il lenzuolo.
  9. L'espressione dell'uomo della Sindone è serena.
  10. L'uomo della Sindone potrebbe essere Gesù.

La Radio Vaticana


Comprensione orale: livello medio
segna con una crocetta solo le affermazioni vere:
  1. La Radio Vaticana venne inaugurata nel febbraio del 1932.
  2. All'inaugurazione prese parte Guglielmo Marconi.
  3. Il Papa Pio XI inaugurò la prima stazione della Radio Vaticana.
  4. Pio XI morì nel 1939.
  5. Gli succedette il cardinale Pacelli.
  6. Questi assunse il nome di Pio XII.
  7. Pio XII lanciò, attraverso la radio, un appello per la pace.
  8. Pio XII morì nel 1959.
  9. Gli succedette il cardinal Roncalli.
  10. Giovanni XXIII fu l'artefice del Concilio Vaticano III.
  11. In questo periodo il Papa potenziò l'uso della Radio Vaticana.

I presepi in Italia



Comprensione orale: livello elementare
Indica le affermazioni VERE e controlla le soluzioni nel commento
  1. A Portico ogni famiglia ricostruisce il presepio davanti alla porta di casa.
  2. In questo borgo si possono trovare più di cento presepi.
  3. Portico si trova in Umbria, sull'Appennino tosco-emiliano.
  4. La Porziuncola si trova in Umbria.
  5. La chiesa della Porziuncola è dedicata agli Angeli Custodi.
  6. Il grande presepe del maestro Franco Artese si può ammirare a piazza del Popolo, a Roma.
  7. A piazza del Popolo ci sono istallati più di 170 presepi.