Esercizi di comprensione orale

Ogni post di questo blog contiene un esercizio di ascolto in italiano.
Nei commenti, sotto ad ogni post, troverete le soluzioni alle domande degli esercizi.




Visualizzazione post con etichetta audio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta audio. Mostra tutti i post

Federico Fellini




Comprensione orale: livello medio
Indica le affermazioni VERE:


  1. Federico Fellini nacque a Rimini il 30 gennaio 1920.
  2. A 18 anni Fellini si trasferì a Roma.
  3. Fellini si laureò in medicina.
  4. A Roma, incontrò Giulietta Masina che diventerà sua moglie.
  5. Nel 1962 girò Lo sceicco bianco.
  6. Protagonista del film era Alberto Sordi.
  7. Nel 1953 girò I Vitelloni.
  8. Il film I Vitelloni è ambientato a Milano.
  9. Nel 1963 ottenne il suo quarto Oscar.
  10. Nel 1969 girò Satyricon.
  11. Nel 1979 girò La città delle donne.
  12. Questo film è una satira feroce contro il femminismo.
  13. La donna esile e gracile è la figura dominante dei suoi film.
  14. Marcello Mastroianni può essere considerato il suo alter ego cinematografico.
  15. Fellini morì a Bologna il 31 ottobre 1993.

Il pecorino romano DOP




Comprensione orale: livello medio
Indica le affermazioni VERE:
  1. Questo tipo di pecorino si produce nel Lazio
  2. Gli ingredienti sono latte di mucca e caglio
  3. La termizzazione ha lo scopo di eliminare i batteri dal latte
  4. Successivamente il latte è portato a 50° e cagliato
  5. Dopo circa 30 minuti, viene scagliato
  6. Le presse servono ad aumentare il siero
  7. La salatura dura 4 settimane
  8. La stagionatura dura tra i 5 e gli 8 mesi

Frank Sinatra






Indica le affermazioni VERE:
  1. Frank Sinatra nacque nello Stato di New York
  2. I genitori erano di origine siciliana
  3. Il padre era un ex pugile
  4. Sposò Nancy Barbato nel 1939
  5. Iniziò la carriera esibendosi gratis nelle TV locali
  6. Le ragazze dette "Bobby-socks" non apprezzavano molto la sua musica
  7. Girò diversi film, prima di sposare Ava Gardner
  8. Ricevette il premio Oscar per "Da quì all'eternità"
  9. In "Alta società" (1956) recitò accanto a Grace Kelly
  10. Fu lui a presentare Marilyn Monroe a Robert Kennedy
  11. Negli anni '90 tornò spesso in Italia

Il terremoto di Messina


Comprensione orale: livello medio
Segna con una crocetta solo le affermazioni VERE:
  1. Il terremoto di Messina ebbe luogo il 28 dicembre 1908.
  2. Nel gennaio del 1909 la Camera dei Deputati si riunì in seduta straordinaria per affrontare la crisi del terremoto.
  3. Il terremoto iniziò alle sei e venti del 28 dicembre.
  4. Messina, Reggio Calabria e altre località vennero distrutte.
  5. Si calcola che ci furono circa 100.000 vittime.
  6. Non si seppe mai con esattezza la cifra delle vittime.
  7. La prima scossa durò 42 secondi.
  8. La prima scossa fu di forza 10 della scala Mercalli.
  9. Al terremoto seguì la calma.
  10. Tre onde fecero naufragare tre navi.
  11. Vittorio Emanuele III arrivò a Messina 4 giorni dopo il terremoto.
  12. Il re scrisse al Parlamento chiedendo "navi, navi, e navi".
  13. Il Presidente del Consiglio di allora era l'onorevole Bissolati.
  14. Il governo venne accusato di aver perduto la cassaforte della Banca d'Italia.
  15. Secondo il Ministro dei Lavori Pubblici dell'epoca, Messina non poteva essere ricostruita dov'era.
  16. I deputati messinesi si opposero alla proposta e il Parlamento li appoggiò. Messina fu ricostruita dov'era.

Brescia


Comprensione orale: livello avanzato
Segna con una crocetta solo le affermazioni VERE:
  1. Brescia sembra un cantone svizzero.
  2. Brescia è, dopo Milano, la città più grande della Lombardia.
  3. Brescia ha contribuito, dopo Milano, allo sviluppo della Lombardia nel '900.
  4. Brescia è appartenuta per circa tre secoli e mezzo alla Repubblica di Venezia.
  5. Brescia è una città ricca.
  6. Brescia è una città in cui il potere economico viene ostentato di continuo.
  7. Brescia deve una buona parte della sua ricchezza alla fabbriche di cemento.
  8. I bresciani hanno grossi fondi di risparmio.
  9. Il potere bancario bresciano è il più importante della Lombardia.
  10. Ogni bresciano ha in casa una cassaforte.
  11. Brescia è uno dei più grandi laboratori dell'Italia contemporanea.
  12. A Brescia esiste un alto tasso di sperimentazione dei nuovi modelli di sviluppo.
  13. A Brescia, il tasso di disoccupazione, è del 3%.

Rodolfo Valentino

 
Comprensione orale: livello medio-avanzato.
Indicate le affermazioni vere.
  1. Rodolfo Valentino arrivò in America nel 1913
  2. Il suo vero nome era Rodolfo Guglielmi di Valentina
  3. Prima di sbarcare in America, era studente universitario
  4. Apparteneva ad una famiglia della piccola borghesia
  5. La madre era francese
  6. Aveva vissuto alcuni anni a Parigi, mantenendosi da solo lavorando
  7. In America sperperò l’eredità paterna
  8. Trovò poi lavoro come tassista
  9. Successivamente, sbarcò ad Hollywood, dove trovò lavoro come comparsa nell’industria cinematografica
  10. Nel 1921, recita ne “I quattro Cavalieri dell’Apocalisse”
  11. Interpreterà poi “Lo sceicco” e Alfredo ne “La Signora delle Camelie”
  12. In “Sangue e Arena” canta una canzone con la sua voce
  13. Morì nel 1926, vittima di una banale polmonite
  14. La sua casa di produzione approfittò del dolore della sua morte per lanciare l’ultimo film da lui interpretato

La mozzarella


Comprensione orale: livello medio
Segna con una crocetta solo le affermazioni VERE
  1. La giornalista si trova in provincia di Caserta
  2. L’intervista si svolge in un allevamento bovino
  3. Il primo passo del processo di produzione della mozzarella è rappresentato dalle analisi igienico-sanitarie
  4. Successivamente il latte viene filtrato e pastorizzato alla temperatura di 62°
  5. Subito dopo viene riscaldato a 36°
  6. Successivamente si procede alla coagulazione, tramite l’aggiunta del caglio
  7. Il passo successivo è rappresentato dalla filatura, grazie all’aggiunta di acqua tiepida
  8. La cagliata è elastica e modellabile
  9. Le pezzature possibili variano da 100 gr a 500 gr
  10. La mozzarella di bufala non prevede l’uso di latte bovino, neanche in minima parte