Esercizi di comprensione orale

Ogni post di questo blog contiene un esercizio di ascolto in italiano.
Nei commenti, sotto ad ogni post, troverete le soluzioni alle domande degli esercizi.




Palazzo Braschi






Comprensione orale: livello avanzato
Segna con una crocetta solo le affermazioni VERE:
  1. Palazzo Braschi si trova nel cuore di Roma.
  2. La guida, per la trasmissione su Palazzo Braschi, è il professor Francesco Teone.
  3. Il Palazzo venne fatto costruire per volere del Papa Pio VI.
  4. Si iniziò a costruire il Palazzo nel 1780.
  5. Il Palazzo fu la residenza del nipote del Papa: Luigi Braschi.
  6. Il Palazzo venne terminato nel 1804.
  7. La struttura architettonica più importante del Palazzo è lo scalone.
  8. Lo scalone venne progettato dall'architetto Torelli.
  9. Le decorazioni in stucco vennero progettate dall'architetto Battisti.
  10. Dal 1930 Palazzo Braschi ospita il Museo di Roma.
  11. Un compito di questo museo è il recupero delle opere d'arte.
  12. Un esempio di questa politica è l'alcova di Anna Maria Torlonia.
  13. L'alcova in questione si trovava a Palazzo Torlonia che venne demolito nel 1902.
  14. Palazzo Torlonia venne demolito a causa dei lavori di ristrutturazione dell'Ara Pacis.
  15. Pio VI conobbe un pontificato molto lungo.

Silvana Mangano




Esercizio di comprensione orale. Livello intermedio/avanzato.
Indica le affermazioni vere. Poi controlla la soluzione nel commento.
  1. Silvana Mangano è nata in Sicilia nel 1930.
  2. Come primo lavoro ha fatto la ballerina di danza classica.
  3. Nel 1947 ha vinto il concorso di Miss Italia.
  4. In un corso di recitazione ha conosciuto Vittorio Gassman e ha avuto una relazione con lui.
  5. Il suo primo grande successo è "Riso amaro", del 1948.
  6. Il suo grande amore e padre dei suoi quattro figli è stato il produttore Dino De Laurentis.
  7. Ha vinto il premio Oscar con il film "L'oro di Napoli" di Vittorio De Sica.
  8. Ha recitato solo ruoli drammatici.
  9. Ha recitato nel film "La dolce vita" di Fellini.
  10. Ha avuto anche molti drammi e dolori nella sua vita privata.
  11. In età matura, ha scelto di lavorare solo con grandi registi come Pasolini e Visconti.
  12. Durante la lavorazione del film "Oci Ciornie" ha incontrato di nuovo Mastroianni.
  13. E' morta a Roma nel 1989.