Esercizi di comprensione orale

Ogni post di questo blog contiene un esercizio di ascolto in italiano.
Nei commenti, sotto ad ogni post, troverete le soluzioni alle domande degli esercizi.




Chiuso per ferie (?)


Cari lettori, care lettrici

Il caldo infuria ed è giunto il momento di preparare la valigia e di andare in vacanza.
Da queste pagine abbiamo cercato di offrivi un panorama abbastanza vasto della lingua e della cultura italiana che ci proponiamo di riprendere, con nuovi esercizi e con nuove attività, agli inizi di settembre.
Durante questi mesi estivi potrete trovare sul blog alcuni video che non saranno corredati delle attività di comprensione orale.
Se vi va, venite a farci visita e approfittate delle ferie per approfondire quegli argomenti che, con la fretta del lavoro o dello studio, non avete potuto guardare con calma.
Vi auguriamo una magnifica estate!

Buone vacanze e arrivederci a settembre!

Il cetriolo


Comprensione orale: livello avanzato
Segna con una crocetta sole le affermazioni VERE:
  1. Il servizio è stato girato nei pressi di Terracina.
  2. Terracina si trova accanto al monte Subasio.
  3. L'agronomo intervistato si chiama Saltini.
  4. I cetrioli vengono coltivati nelle serre.
  5. Ci sono due periodi di raccolta.
  6. Il primo va da febbraio a marzo.
  7. Il secondo va da settembre a ottobre.
  8. Il periodo trascorso dalla semina alla raccolta è di circa 80 giorni.
  9. Il cetriolo è una pianta rampicante.
  10. Il cetriolo è una piante semestrale.
  11. Il cetriolo fa dei fiori.
  12. La pianta del cetriolo è di genere femminile.
  13. Il cetriolo ha una resa di circa 800 quintali al metro quadrato.
  14. Il nome cetriolo deriva dal latino cedrus.
  15. Cedrus significa piccolo cedro.
  16. Il cetriolo ha un'alta percentuale di acidità.
  17. I cetrioli vengono raccolti con degli appositi macchinari.