Comprensione orale: livello medio
Segna con una crocetta solo le affermazioni VERE:
- Il ruolo dei caratteristi nel cinema italiano è secondario
 - Tra i registi che li hanno utilizzati ricordiamo De Sica, Fellini e Monicelli
 - Tiberio Murgia era siciliano ma interpretava sempre personaggi sardi
 - Il suo primo film fu "I soliti ignoti"
 - In quel film, il suo personaggio si chiamava Ferribotte
 - Mario Brega divenne noto con dei western girati in America
 - Proseguì la sua attività in molti film di Carlo Verdone
 - Numerose le donne in questa categoria di attori: Gina Pica, Marisa Merlini, Lella Fabrizi...
 - Marisa Merlini era l'ostetrica di "Pane, amore e fantasia"
 - Giacomo Furia passò dalle pizze de "L'oro di Napoli" a Totò e Peppino
 - Enzo Cannavale era il brigadiere Caputo in diversi film con Bud Spencer negli anni '60
 - Gigi Reder era il ragionier Filini, collega di Fantozzi
 - Leopoldo Trieste sbarcò in America, scelto da F. Ford Coppola per "Il Padrino"
 - Il cinema italiano contemporaneo, in cerca solo di protagonisti, tende a fare un minor uso dei caratteristi
 
1 commento:
1: falso (f)
2: vero (v)
3: f
4: v
5: v
6: f
7: v
8: f
9: v
10: v
11: f
12: f
13: v
14: v
Posta un commento