Comprensione orale: livello avanzato
Guarda il video e scegli la risposta esatta tra quelle proposte:
- Il culatello è di origine...
 a) bolognese
 b) parmense
 c) ferrarese
- Le regole italiane o europee in alcuni casi
 a) hanno salvato prodotti che rischiavano di scomparire
 b) hanno permesso l'esportazione dei prodotti tipici
 c) non hanno salvato prodotti che rischiavano di scomparire
- La produzione del Lardo di Colonnata è...
 a) limitatissima
 b) adatta alla domanda del mercato
 c) eccessiva
- I Peperoni di Motta di Castiglione...
 a) sono prodotti con grande facilità
 b) sono difficili da produrre
 c) sono prodotti solo su richiesta
- Nel campo dei formaggi, la messa in regola dei retini antimosca e la canalizzazione dell'acqua...
 a) comportano spese che un agricoltore non può affrontare
 b) la spesa da sostenere è irrilevante per un agricoltore
 c) la maggioranza degli agricoltori è in regola con queste norme
- La sopravvivenza di certe produzioni artigianali di latte è messa a rischio da...
 a) inquinamento di aria e acqua
 b) consumatori pigri e poco informati
 c) limitata produzione di latte
- Emmenthal, parmigiano, pecorino e Asiago sono...
 a) i formaggi che l'italiano medio conosce
 b) i formaggi più venduti
 c) i formaggi che piacciono di più
- I più grandi produttori di formaggio sono...
 a) i francesi
 b) gli spagnoli
 c) gli italiani
- L'affinatore è la persona che...
 a) prepara i formaggi nelle vaschette dei supermercati
 b) compra i formaggi dagli artigiani e li rivende nei negozi specializzati
 c) va negli alpeggi e dagli artigiani a comprare i formaggi e li fa invecchiare
- Nella penisola sorrentina un gruppo di agricoltori...
 a) sta recuperando vecchie limonaie
 b) sta costruendo parcheggi e campi da tennis nelle vecchie limonaie
 c) sta sostituendo le vecchie piante di limone con specie OGM
- La vera sfida è quella di educare al gusto le nuove generazioni perché...
 a) i bambini non sanno riconoscere un profumo da un altro
 b) i bambini conoscono solo pochi profumi
 c) i bambini non sono interessati all'aroma del cibo
RISPOSTE
RispondiElimina1 B
2 A
3 A
4 B
5 A
6 B
7 A
8 C
9 C
10 A
11 A